AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disastro ferroviario con oltre 100 tra morti e feriti, domenica a Lanciano simulazione per testare la macchina dei soccorsi 

Cristina Vitale di Cristina Vitale
24 Ottobre 2018
A A
Rescuers help people after a derailed train near Milan, Italy, 25 January 2018. Rescuers reported that two people died and five were injured. ANSA / FLAVIO LOSCALZO

Rescuers help people after a derailed train near Milan, Italy, 25 January 2018. Rescuers reported that two people died and five were injured. ANSA / FLAVIO LOSCALZO

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La simulazione di un disastro ferroviario, con oltre 100 tra morti e feriti, per testare l’efficacia e l’efficienza dell’intera macchina dei soccorsi in occasione di cosi’ gravi sciagure. L’esercitazione si svolgera’ domenica 28 ottobre, a partire dalle 8.30, nell’area del deposito ferroviario della Sangritana, in localita’ Torre della Madonna a Lanciano. I dettagli dell’esercitazione – che rientra nelle iniziative previste dal Piano delle maxi emergenze sanitarie, approvato dalla giunta regionale lo scorso maggio e tra i primi in Italia – sono stati illustrati questa mattina a Pescara dall’assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci e dal dottor Alberto Albani, referente regionale per le emergenze sanitarie e direttore del dipartimento emergenza-urgenza della Asl di Pescara. Alle 9 sara’ simulato un incidente ferroviario tra un treno passeggeri e un convoglio merci che trasporta materiale infiammabile.

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

D’Eramo: “No a una Pac depotenziata. Così si tradiscono agricoltori e pescatori europei”

17 Luglio 2025
Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

Divampa un incendio e distrugge un’osteria a Manoppello: nessun ferito

17 Luglio 2025

All’impatto seguiranno un’esplosione e un incendio, con colonne di fumo visibili a grande distanza. A dare il primo allarme sara’ la Centrale soccorsi della Sangritana, che allertera’ i vigili del fuoco, che a loro volta faranno partire la catena dei soccorsi. Nell’area convergeranno almeno 4 squadre, che spegneranno il rogo e metteranno in sicurezza la zona. A quel punto sara’ montato un PMA (presidio medico avanzato) per i feriti e un modulo NBCR (nucleare, biologico, chimico, radiologico) per monitorare i rischi ambientali dell’incidente. All’interno del PMA saranno trasportati i feriti, che verranno poi trasferiti (con 4 elicotteri e le ambulanze di tutti e 4 i servizi 118 della regione) nei diversi ospedali abruzzesi a seconda della gravita’ e della complessita’ delle condizioni.

Da Roma arriveranno, inoltre, 2 mezzi speciali (presenti solo in Italia) attrezzati per l’identificazione delle vittime attraverso l’esame immediato del Dna. E ci sara’ infine una speciale unita’ cinofila per rintracciare i dispersi. Un’operazione imponente, una delle piu’ complesse organizzate finora nel Paese, che vedra’ la presenza di centinaia di figuranti e l’interazione tra personale sanitario, forze dell’ordine, vigili del fuoco, prefettura, Comuni e associazioni di volontariato. Il dottor Albani ha sottolineato come l’Abruzzo, a causa delle ripetute emergenze che si e’ trovato a dover fronteggiare negli ultimi anni, ha sviluppato un know-how unico in Italia, che viene preso a modello non solo da molte altre Regioni, ma anche all’estero.

“E’ la prima grande esercitazione di questo tipo – ha sottolineato Paolucci – che servira’ non solo per verificare i tempi di risposta, soprattutto sotto il profilo sanitario, ma anche per monitorare le modalita’ di organizzazione di tutta la macchina dei soccorsi, la tempestivita’ degli interventi, l’efficienza delle comunicazioni. Con un’attenzione particolare al livello addestrativo del personale coinvolto, perche’ la formazione degli operatori rappresenta la piu’ grande risorsa nell’affrontare situazioni difficili e drammatiche, come purtroppo quelle che abbiamo vissuto in Abruzzo in questi anni. Con l’approvazione del Piano per le maxi emergenze oggi la Regione dispone di uno strumento che detta procedure ben definite in caso di necessita’, con ruoli chiari e competenze ben precise, scongiurando sovrapposizioni e criticita’”. La simulazione e’ aperta al pubblico, ma chi volesse partecipare dovra’ raggiungere il deposito ferroviario entro e non oltre le ore 8.30, perche’ subito dopo l’area sara’ interdetta al transito.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication