AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Domani l’apertura straordinaria del museo Maxxi dell’Aquila

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Aprile 2023
A A
232
condivisioni
1.8k
letture
FacebookWhatsapp

 

L’Aquila. Il giorno della festa della Liberazione i visitatori del Maxxi L’Aquila, potranno scoprire la nuova mostra, sotto la direzione artistica di Bartolomeo Pietromarchi e la curatela di Fanny Borel, dedicata a due indiscusse protagoniste della scena artistica contemporanea: Marisa Merz e Shilpa Gupta.

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

La prima unica rappresentante femminile dell’Arte Povera e riferimento della scena artistica italiana dalla fine
degli anni Sessanta, Leone d’oro alla carriera nel 2013, con esposizioni nei musei più importanti del mondo
come il Metropolitan Museum di New York e il Centre Pompidou di Parigi.

La seconda è una delle artiste più importanti della sua generazione a livello internazionale, con presenze in molte delle più prestigiose manifestazioni e musei nel mondo, dalla Biennale di Venezia, alla Biennale di Gwangju fino alla Tate Modern e Serpentine Gallery di Londra.

La mostra offre una dialogo sui temi del visibile e dell’invisibile, dell’immagine e della parola, del politico e del filosofico in una tensione etica e poetica che si compenetra e si completa nelle circa 50 opere esposte tese tra due mondi, Oriente e Occidente, e tra le storie di due generazioni diverse.

Dal 27 aprile il Museo ospita il talk “Forme sensibili” Arte e tecnologie per una percezione estesa, con ingresso libero fino a esaurimento posti, realizzato in collaborazione con il CRM – Centro Ricerche Musicali di Roma. Un
incontro con specialisti dell’arte, della musica e della scienza, dedicato alle ricerche sugli aspetti multisensoriali, interattivi e adattivi, svolte da Licia Galizia e Michelangelo Lupone presso il CRM. Introduce Bartolomeo Pietromarchi, Direttore MAXXI L’Aquila. Con loro la rettrice del GSSI Paola Inverardi e il compositore Alessio Gabriele. Venerdì 28 alle 15, il museo ospita, invece, “Architecture Mobile” giornata di studi in occasione del centenario della nascita di Yona Friedman (1923 – 2020), realizzata dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Pescara, a cura di Federico Bilò, Alessandra Gabriele, Pasquale Tunzi e Alberto Ulisse.

Tags: l'aquilamaxxi
Share93Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication