AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Domani all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti al via la Mostra “Senzatomica”

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
1 Dicembre 2024
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Domani, lunedì 2 dicembre, all’Università D’Annunzio in via dei Vestini a Chieti, potrà essere visitata la mostra “Senzatomica – Trasformare lo spirito umano per un mondo libero da armi nucleari”.

Martedì 3 dicembre alle ore 10,00, presso l’Aula Magna di Lettere, si svolgerà quindi l’inaugurazione dell’iniziativa, allestita in versione compact fino al 13 dicembre 2024. Al taglio del nastro della mostra, realizzata grazie ai fondi dell’8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, interverrà il rettore dell’Università D’Annunzio Liborio Stuppia, l’assessore alla Pubblica Istruzioni del Comune di Pescara Valeria Toppetti, un rappresentante del Comune di Chieti, il direttore del dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università di Chieti Stefano Trinchese, la professoressa Paola Pizzo, il direttore dell’ufficio diocesi per l’Ecumenismo dell’arcidiocesi di Chieti-Vasto don Nicolino Santilli e il preside dell’Istituto Teologico di Abruzzo-Molise di Chieti Settimio Luciani.

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

I sedici pannelli della mostra hanno l’obiettivo di generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari e di promuovere un movimento di opinione che rivendichi il diritto ad un mondo libero da tali armi. Recentemente le continue minacce di ricorso alle armi nucleari hanno riportato al centro dell’opinione pubblica il tema della presenza e della proliferazione di ordigni nucleari. In questo contesto, la mostra ha l’obiettivo di far comprendere le conseguenze catastrofiche dell’utilizzo di tali armi e propone al visitatore un viaggio alla scoperta di quello che è stato per riflettere sul presente e sul futuro.

Nel 2011, si è svolta la prima edizione della mostra e da allora è stata allestita in oltre 80 comuni italiani per un totale di quasi 400mila visitatori.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication