AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dna, il progetto per promuovere attività di aggregazione tra i giovani dai 14 ai 35 anni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
25 Agosto 2023
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Salvo. E’ stato finanziato al Comune di San Salvo, dal Dipartimento politiche giovanili e del Servizio civile universale della Presidenza del Consigli dei ministri, il progetto” Dna Giovani – Detonatori nuove associazioni giovani”. 

Scopo del progetto è realizzare azioni destinate ad attività di aggregazione nella fascia di età compresa tra 14 e i 35 anni.

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

San Salvo piange Angiolina Balduzzi, Magnacca: “Figura carismatica e indimenticabile”

14 Maggio 2025
Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

Virginio Di Pierro eletto presidente del Lions Club San Salvo per l’anno 2025/2026

29 Marzo 2025

“Centri motore delle iniziative  – spiega il sindaco Emanuela De Nicolis  – saranno la biblioteca comunale Felicia Bartolotta e Peppino Impastato e il Centro culturale Aldo Moro. Le attività previste sono dirette a favorire la ripresa della socialità tra i giovani e a promuovere un corretto uso del tempo libero attraverso un percorso di concertazione tra le organizzazioni cittadine operanti nel settore giovanile”.

Per partecipare attivamente al percorso di concertazione è possibile inviare una manifestazione d’interesse al Comune di San Salvo. Si potrà così accedere alla coprogettazione, insieme ai partner di progetto, delle azioni, degli interventi e delle modalità di gestione degli spazi aggregativi in cui si svolgeranno le iniziative. 

Possono presentare le manifestazioni d’interesse – entro le ore 14.00 di mercoledì 27 settembre 2023 – le associazioni giovanili, le altre organizzazioni senza scopo di lucro e gli enti del terzo settore, tutte operanti prevalentemente nel settore giovanile (dai 14 ai 35 anni) nel territorio comunale di San Salvo.  

Nell’anno europeo dei giovani il Consiglio dell’Unione europea ha ritenuto le biblioteche pubbliche un bene comune fondamentale e irrinunciabile.

“Il progetto Dna Giovani, in linea con il Consiglio d’Europa, ha lo scopo di rendere la biblioteca comunale e il Centro culturale più attrattivi e inclusivi nei confronti dei giovani” aggiunge il consigliere comunale alla Cultura Maria Travaglini.

Le domande dovranno essere presentate a mano al protocollo del Comune di San Salvo oppure utilizzando la pec indirizzata a servizio [email protected]. Tutte le informazioni sul sito del Comune di San Salvo nella sezione avvisi.

 

Tags: san salvo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication