AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dl Sostegni, arrivano 150 milioni di euro per aprire le scuole d’estate

Pietro Guida di Pietro Guida
19 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara.  Arrivano 150 milioni di euro per le attività laboratoriali, ricreative, di consolidamento degli apprendimenti e per il recupero della socialità da svolgere nelle scuole al termine delle lezioni, all’interno di quel ‘piano estate’ a cui ha fatto cenno il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi nei giorni scorsi in Commissione Istruzione e Cultura e i cui contenuti saranno probabilmente resi noti subito dopo Pasqua.

A prevedere il finanziamento è il Dl sostegni che mette anche 150 milioni per acquistare prodotti per l’igiene, per l’assistenza pedagogica e psicologica degli studenti e degli insegnanti.

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

4 Luglio 2025
Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

4 Luglio 2025

Il decreto dispone l’assenza “giustificata” del personale scolastico docente, amministrativo, tecnico e ausiliario per la
somministrazione del vaccino.

L’assenza insomma, non determinerà alcuna decurtazione dello stipendio, tema che era stato sollevato nei giorni scorsi da alcuni sindacati e da alcuni parlamentari.

Per il completamento delle attività di sostegno della didattica digitale nelle Regioni del Mezzogiorno (compreso l’acquisto di dispositivi) sono stanziati nel Dl sostegni ulteriori 35 milioni, mentre per la ricerca e la didattica a distanza dell’Università sono in arrivo 78,5 milioni di euro.

A creare alcune polemiche in queste ore sono invece le prove Invalsi che si stanno svolgendo dal 1 marzo in presenza: nell’ultimo anno delle scuole superiori, finora, ne sono state svolte 262.300, con una copertura del campione pari al 58%.

“Pur di procedere nella somministrazione delle prove INVALSI in presenza nelle zone rosse, stanno avanzando delle interpretazioni fantasiose e pericolose che assimilano i test all’attività laboratoriale”, osserva la Flc Cgil, secondo la quale “in questa particolare fase della pandemia, riteniamo che si tratti di una scelta essenzialmente pericolosa: non ci sembra responsabile, a fronte del ricorso forzato alla didattica a distanza per limitare i contagi, far rientrare gli studenti ed il personale scolastico per realizzare attività che non sono necessarie neanche per la partecipazione agli esami di Stato”.

Intanto sta riprendendo in queste ore da nord a sud la somministrazione dei vaccini al personale della scuola.

Il sindacato Anief denuncia che “tra il personale scolastico permane molto scetticismo e rimane alta la
percentuale di chi preferisce rinunciare al vaccino per non esporsi al pericolo delle conseguenze e degli effetti
collaterali”. Ma a Milano, come a Roma e Cosenza, sono state lunghe le file di coloro che hanno scelto di
vaccinarsi “per tornare a vivere”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication