AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Divieto di petardi e botti di ogni genere, il sindaco di Chieti firma l’ordinanza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Dicembre 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, con l’approssimarsi delle festività natalizie, ricorda che, su tutto il territorio comunale, vige il Regolamento per il divieto di utilizzo di petardi e botti di ogni genere, approvato dal Consiglio Comunale il 18 dicembre del 2013 su iniziativa del Consigliere Comunale, Marco Di Paolo. «Al fine di tutelare la sicurezza urbana, in particolare dei più piccoli e degli animali domestici – ha affermato il Sindaco – ricordo che sul territorio del Comune di Chieti vige il divieto di utilizzare botti e petardi in virtù del regolamento comunale approvato grazie all’iniziativa del Consigliere Comunale Marco Di Paolo. Il regolamento disciplina in modo stringente l’uso di materiale esplodente, lasciando la possibilità di usare solo fuochi d’artificio professionali purché figurativi». «Grazie a tale Regolamento – ha aggiunto il Consigliere Comunale Marco Di Paolo – che pone la nostra città tra le prime ad aver disciplinato definitivamente la materia senza dover ricorrere a ordinanze con limiti temporali, Chieti ha ottenuto due importanti riconoscimenti nazionali da parte dell’ANCI e della Federazione Italiana Cinofili. Con l’adozione del Regolamento per il divieto di botti e petardi si è compiuto un gesto di grande cultura, lanciando un segnale soprattutto nei confronti delle nuove generazioni, nonché di rispetto verso il prossimo, in particolare di anziani e bambini molto piccoli. E’, inoltre, scientificamente provato l’effetto pericoloso di botti e petardi sulla salute dei nostri amici a quattro zampe tanto che l’iniziativa è stata seguita anche da molti altri Comuni».

Sul territorio comunale è fatto divieto di esplodere botti di qualsiasi tipo (ad eccezione dei fuochi pirotecnici figurativi che si avvalgono di una tecnologia che evita il rumore) in tutti i luoghi pubblici e privati in cui si svolgono manifestazioni; all’interno di asili, scuole, ospedali, case di cura, uffici pubblici e ricoveri di animali, nonché nelle loro immediate vicinanze e comunque entro un raggio di 200 metri; in tutte le vie e aree pubbliche dove transitano o siano presenti persone e animali. La vendita presso gli esercizi commerciali abilitati è consentita esclusivamente nel rigoroso rispetto della legge mentre è vietato il commercio in forma itinerante di qualsiasi artificio o giocattolo pirotecnico. Le violazioni saranno punite con una sanzione da 150,00 a 3.000,00 euro.

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

19 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication