AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disturbi del linguaggio, il 6 marzo camper della Asl in piazza Martiri

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Marzo 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

Al lavoro con la droga, un chilo di cocaina nell’armadietto aziendale: arrestato 33enne

20 Giugno 2025
Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

Torna a Silvi il Sunny Slide Swing Fest: un tuffo nella cultura swing tra musica, danza e mare

28 Maggio 2025

 

 

Teramo. Lunedì 6 marzo, in occasione della Giornata europea della logopedia, dalle ore 9 alle  18 sarà allestita una postazione con camper in piazza Martiri della Libertà, che permetterà ai genitori con bambini di età compresa tra i 18 e 36 mesi di confrontarsi con le logopediste e con la neuropsicomotricista dell’Uosd di Neuropsichiatria Infantile circa dubbi sullo sviluppo linguistico dei propri figli.

Attraverso la compilazione di semplici questionari , possono essere individuati precocemente soggetti a rischio di sviluppare un disturbo primario di linguaggio. I bambini che risulteranno postivi allo screening potranno, per il tramite dei propri genitori/tutori legali, approfondire la valutazione all’interno dell’Uosd di Neuropsichiatria Infantile, incardinata nel Dipartimento di salute mentale.

Le operatrici saranno inoltre disponibili anche ad effettuare uno sportello informativo dedicato ai genitori sullo sviluppo comunicativo linguistico in età evolutiva.

Per questa campagna di sensibilizzazione ed informazione non è necessaria la prenotazione né l’impegnativa del medico e sarà un’iniziativa gratuita rivolta a tutta la popolazione di bambini di età compresa dai 18 ai 36 mesi con particolare attenzione  a soggetti ad alto rischio di sviluppare un disturbo di linguaggio: prematurità, basso peso alla nascita, familiarità per disturbi del neurosviluppo, ricoveri in Tin. Peraltro non è nemmeno indispensabile la presenza del bambino.

La giornata di screening è stata preceduta da lettere di presentazione dell’iniziativa contenenti informazioni utili, inviate sia ai pediatri che ai Comuni, per la diffusione negli asili nido.

Il disturbo primario di linguaggio colpisce i 7% circa dei bambini, con prevalenza per il genere maschile. È possibile effettuare la diagnosi a partire dai 4 anni di età, ma prima di questo periodo si possono identificare soggetti a rischio ossia bambini che a 24 mesi hanno un vocabolario espressivo inferiore a 50 parole, oppure a 30 mesi manifestano assenza di linguaggio combinatorio; concomitano difficoltà attentive, nell’autoregolazione comportamentale e nell’area motorio-prassica. I disturbi primari di linguaggio si associano ad un elevato rischio di sviluppare difficoltà di apprendimento scolastico (stimati 5 volte più elevati che nella popolazione normale) con conseguenti sequele neuropsicologiche, quindi, difficoltà comportamentali, psichiatriche e di adattamento emotivo e sociale in età adolescenziale e adulta.

Tags: teramo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication