AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disservizi e attese lunghissime al pronto soccorso di Pescara: “riorganizzare trattamento codici verdi e bianchi”

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
14 Gennaio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nella prossima riunione del Comitato ristretto dei sindaci della Asl di Pescara, di cui è presidente Carlo Masci, sarà esaminata anche la situazione venutasi a creare presso il Pronto Soccorso dell’ospedale del capoluogo dal quale, a più riprese, “giungono – e ormai da tempo  – segnalazioni di disservizi e di lunghissime attese per i pazienti e per i loro familiari”. Delle carenze del servizio di emergenza-urgenza e del sovraffollamento della nuova struttura presso il nosocomio si è occupata questa mattina la Commissione Politiche sociali e della Salute, presieduta da Maria Rita Carota, in una riunione cui è intervenuta anche l’assessore al Disagio Sociale Nicoletta Di Nisio che ha riferito riguardo alle criticità sollevate.

“Facciamo nostri i problemi che ci sono stati riferiti dall’utenza e dagli stessi addetti ai lavori – ha detto la Di Nisio – contro i quali non può essere mossa certamente alcuna critica visto lo straordinario lavoro portato avanti in questa difficile fase pandemica, come del resto anche nei due anni precedenti. Unitamente alla presidente Carota abbiamo individuato una serie di proposte che certamente possono, se messe in campo, limitare i disagi di chi accede al Pronto soccorso e dei loro accompagnatori, troppo spesso costretti a rimanere in attesa per molte ore senza ricevere alcuna informazione”. Dai lavori della Commissione è emersa l’evidenza di accessi impropri nel 70 per cento dei casi, essendo perlopiù “codici verdi” e “codici bianchi”, aspetto che sta creando non poche difficoltà a fronte delle carenze di personale infermieristico.

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

4 Luglio 2025
60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025

“Crediamo si possa dar seguito a una riorganizzazione del trattamento dei codici verdi e bianchi, che rappresentano le patologie e i casi di minor rilievo – ha detto Maria Rita Carota – coinvolgendo di più e meglio a questo scopo le strutture territoriali nel loro complesso. Va anche detto che i medici di base potrebbero a loro volta essere un supporto non secondario proprio per gestire quei casi che non necessariamente devono rivolgersi all’ospedale. Altri interventi che sarebbero importanti – ha concluso Nicoletta Di Nisio – sono quelli che riguardano una più adeguata gestione degli spazi del Pronto soccorso e, in particolare, la necessità di informare in modo efficiente i familiari dei pazienti, che spesso restano senza notizie dei loro congiunti per molto tempo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication