AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disagio e malessere giovanile: incontro con scuole e associazione Theate Magnum per tavolo istituzionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Febbraio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025
ZES unica, Sottanelli accende i riflettori sul ritardo: “Così si rischia di bloccare investimenti fondamentali”

Casa dello Studente Chieti, Sottanelli (Azione): “I posti letto vadano subito agli studenti”

20 Agosto 2025

Chieti. Primo proficuo incontro quello fra il Comune, tramite l’assessorato alla Pubblica istruzione e dirigenti scolastici di scuole primarie, secondarie di primo grado e superiori, richiesto dall’associazione Theate Magnum. Stamane oltre al sindaco Diego Ferrara, all’assessora Teresa Giammarino e alla presidente della Commissione Sanità Gabriella Ianiro, le dirigenti Simona Di Salvatore (Comprensivi 1 e 2), Emilia Galante (Comprensivo IV), la vice del Comprensivo 2 e per le superiori Grazia Angeloni per l’Istituto di Istruzione Superiore Savoia, Camillo D’Intino per il Liceo Gonzaga, una rappresentanza del Gonzaga e del Pomilio-Galiani-De Sterlich per l’associazione proponente, Theate Magnum, il presidente Federico Gallucci.

“Abbiamo fatto il punto sulla situazione che vivono le scuole di ogni ordine e grado in merito al benessere dei ragazzi, al rapporto con la violenza, ai rischi delle dipendenze e di essere vittime o fautori di bullismo – riferiscono il sindaco Diego Ferrara e l’assessora Teresa Giammarino – . Le scuole già fanno tanto grazie a progetti e iniziative che le vedono anche agire in sinergia; tanto richiedono le nuove normative, ad esempio quelle sul bullismo, con l’ausilio di figure di supporto all’attività didattica come psicologi, sociologi, psichiatri e tanto anche il Comune in questi quattro anni ha messo in cammino attraverso progetti promossi dagli assessorati a Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili, ma serve una sintesi, un luogo di confronto per pensare insieme interventi e modi per arrivare più direttamente ai ragazzi e, soprattutto alle loro famiglie. Dal confronto di oggi, sollecitatoci dall’associazione Theate Magnum che ringraziamo, nasce l’idea di costruire un tavolo permanente e istituzionale con le scuole, allargato ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai genitori presenti nelle rappresentanze scolastiche e ai soggetti capaci di concepire un intervento che parta dalla sicurezza e arrivi al benessere psicologico dei ragazzi e delle ragazze. Il rischio che in certe ore le scuole divengano meta di adulti senza scrupolo che veicolano droghe e altre sostanze che creano dipendenza, impone una maggiore presenza nei luoghi dove queste manifestazioni si presentano, richiede il tentativo di organizzare meglio la presenza istituzionale in loco sotto forme e modalità che andremo a verificare con chi di competenza. Non solo controllo, ma anche studio, con l’idea, proposta dall’associazione Theate Magnum, di coinvolgere l’Università nell’approfondimento del disagio che vivono i ragazzi, per conoscerlo meglio e trovare se non rimedi, almeno il modo per intervenire”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication