AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Disagi a Pescara con alberi caduti su auto e tetti, Masci: “Restate in casa”

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
17 Settembre 2022
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Alberi caduti sulle strade e sui veicoli in sosta, tettoie e tetti scoperchiati, scooter rovesciati a terra, palme e ombrelloni danneggiati sulla spiaggia. Sono solo i primi effetti della preannunciata ondata di maltempo che si sta abbattendo sull’Abruzzo dal primo pomeriggio con raffiche di vento violentissime. Dopo una mattinata caratterizzata da condizioni meteorologiche estive, nel giro di poco le temperature sono precipitate anche di oltre 10 gradi. Ovunque, in particolare sulla costa – da Pescara a Montesilvano, da Martinsicuro a Silvi, da Ortona a Vasto – si segnalano danni e disagi. Tante le chiamate arrivate ai centralini dei Vigili del Fuoco.

Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

A Pescara il sindaco Carlo Masci ha attivato il Centro operativo comunale (Coc): le squadre della Protezione Civile stanno presidiando la città, gli operai del settore Manutenzioni stanno intervenendo per eliminare situazioni di pericoloI. “Vi raccomando di restare nelle vostre case, se non dovete necessariamente uscire, fino a quando non sarà terminata la bufera di vento”, scrive sui social il primo cittadino. In Prefettura è stato attivato il Centro di coordinamento soccorsi (Ccs). Il Coc, oltre a Pescara, è stato attivato in diversi comuni, tra cui Francavilla al Mare e Ortona (Chieti). Tante le zone impraticabili. A Martinsicuro, ad esempio, a causa della caduta di alberi in carreggiata, fa sapere l’Anas, è provvisoriamente chiusa, in entrambe le direzioni, la strada statale 259 “Vibrata” dal km 0,400 al km 1,200. Anche il sindaco di Spoltore Chiara Trulli ha attivato il piano di emergenza comunale. Il territorio e’ presidiato da quattro squadre, tra uomini della Protezione Civile, personale della Spoltore Servizi e della Polizia Locale, per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente in caso di necessita’.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication