AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diritto d’Autore in crisi, ma l’Italia può vantare uno stakeholder d’eccellenza

Annunziata Morelli di Annunziata Morelli
10 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Il Diritto d’Autore è in crisi ma l’Italia può vantare uno stakeholder d’eccellenza. Andrea Tatafiore eletto presidente dell’Associazione Intermediari del Diritto d’Autore (Aida), Alessandro Bracci entra nel comitato direttivo.

L’industria creativa e culturale del paese si interroga sugli scenari, sempre più simili ad una nuova guerra fredda, tra Autori/Editori e Big Company da una parte e dall’altra il Parlamento italiano che comincia a consolidare posizioni sul recepimento della direttiva Europea   e sul controverso Articolo 17 che vede contrapporsi parti politiche a sostegno di autori ed editori, altre in difesa della “genetica” libertà di internet e altre ancora – più o meno dichiaratamente – schierate in favore delle Società con quartier generale a Mountain View. Mentre le nuove tecnologie, tra cui la Blockchain, fanno giorno dopo giorno passi da gigante pensando alla democratizzazione e alla gestione orizzontale dei diritti d’autore, obiettivo sempre meno impossibile e meno irraggiungibile.

Funivia del Gran Sasso, il Comune dell’Aquila presenta l’istanza per la sostituzione delle funi portanti

Ostello e tunnel di collegamento funivia-albergo sul Gran Sasso: in arrivo un milione di euro

15 Settembre 2025
Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

Torna UnivAQ Street Science: decima edizione della rassegna dedicata alla divulgazione scientifica

15 Settembre 2025

In questo contesto confuso e controverso l’Associazione Intermediari del Diritto d’Autore (Aida), un’eccellenza tra le associazioni professionali del nostro paese, accreditata presso l’Europarlamento, ha deciso di rinnovare il suo contributo – super partes – con la determinazione di esperti che vivono quotidianamente il diritto d’autore e il suo mondo e mercato in continua evoluzione.

L’Assemblea dei Soci ha infatti eletto presidente Andrea Tatafiore docente universitario (nell’ambito del diritto commerciale) esperto in diritto d’autore e delle multimedialità che vanta pubblicazioni e collaborazioni rilevanti, da Mediaset al Centro Sperimentale per la Cinematografia – Cineteca Nazionale, è stato Commissario dell’Accademia Internazionale per le Arti e delle Scienze dell’Immagine ad incaricato del  Miur per la formazione Afam, ruoli anche nel terzo settore dal FAI (Fondazione per l’Ambiente Italiano) alla Federazione Italiana Centri e Club per l’Unesco, non da ultimo è stato mandatario Siae.

“Un onore rappresentare questa importante realtà composta da chi quotidianamente opera per la tutela degli autori e degli editori”, ha dichiarato durante le operazioni di insediamento e poi ancora, “ci aspetta un percorso di crescita istituzionale e di forte apertura all’esterno in linea con l’ottimo lavoro fino ad ora svolto, in modo da garantire agli associati un sostegno concreto per la valorizzazione della loro professione e quindi della intermediazione professionale che merita rispetto e attenzioni”.

A grande richiesta della base associativa è stato eletto consigliere anche il Alessandro Bracci. Già Commissario della Polizia di Stato e Commendatore al merito della Repubblica, ha ricoperto alti incarichi operativi in diverse Istituzioni e, da ultimo, in Siae dove, dal 2010, ha svolto delicati funzioni dirigenziali per la riorganizzazione dell’Ente, concludendo il suo percorso lo scorso dicembre da Direttore della Sede interregionale Siae di Roma. Persona libera, avvocato, docente ed esperto di proprietà intellettuale, è stato sempre a fianco degli intermediari del diritto d’autore ed ha accettato di mettere a disposizione dell’Organizzazione la sua esperienza e conoscenza del diritto d’autore, dei diritti connessi e del sistema che li governa.

Contestualmente alle nomine è stato presentato e pubblicato il nuovo sito internet www.associazioneaida.org, adesso disponibile in 10 lingue e completamente rivisto nella grafica e nei contenuti messi a disposizione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication