AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dipinto danneggiato durante una mostra, pittore accusato di aver estorto a un collega l’impegno al risarcimento

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Era finito sotto indagini dopo una denuncia, accusato di aver  costretto un collega artista a firmare l’impegno a risarcire un quadro danneggiato a causa di una caduta durante una mostra. Si tratta di E.R., pittore di origini romane. Il suo quadro era caduto a causa del  terremoto del 2016 durante una mostra a Tagliacozzo e lui aveva fatto firmare al collega avezzanese un foglio di impegno al risarcimento. Per tale motivo, però, era stato  accusato di estorsione nei confronti dell’artista marsicano.

I fatti risalgono all’estate del 2016 quando diversi artisti furono chiamati a esporre per una mostra contemporanea itinerante che prevedeva una prima fase al Celano è una seconda a Tagliacozzo, negli spazi museali del convento di San Francesco. I problemi iniziarono quando, a causa del terremoto del Centro Italia del 24 agosto 2016, uno dei quadri esposti cadde rimanendo danneggiato alla base.

Sequestro record, 87 chili di marijuana nascosti nei sacchi di plastica: nei guai un 28enne

Sequestro record, 87 chili di marijuana nascosti nei sacchi di plastica: nei guai un 28enne

16 Maggio 2025
Lavori sulla A14, chiuso il tratto tra Val Vibrata e Teramo-Giulianova-Mosciano Sant’Angelo

L’Aquila, modifiche alla viabilità in via Madonna di Pettino sabato e domenica

16 Maggio 2025

L’autore venne avvisato di quanto accaduto e così alcuni giorni più tardi tornò a Tagliacozzo per recuperare le opere. Secondo l’accusa, però, fece firmare all’artista avezzanese, che lo aveva avvisato dell’incidente accorso all’opera ma che non era responsabile dell’organizzazione, una lettera in cui si impegnava a risarcire il danno.

Secondo l’accusa, lo costrinse, con la collaborazione di una seconda persona, a posare per delle foto con in mano il quadro in cui si evidenziava il danno. In un primo momento l’avezzanese, spaventato dall’atteggiamento dei due interlocutori, acconsentì a tale trattamento ma poi, una volta allontanato si rivolge al suo legale, Cristian Carpineta. A quel punto fu presentata una denuncia alle autorità per estorsione.

Il pubblico ministero  ha avanzato una proposta di archiviazione del caso a causa della esiguità del valore dell’opera danneggiata il cui prezzo, secondo l’autore, si aggira intorno ai 2.800 euro. La difesa si è però opposta chiedendo la prosecuzione delle indagini e nei prossimi giorni il giudice del tribunale di Avezzano Carla Mastelli prenderà una decisione sulla singolare vicenda.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication