AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Incecco sull’agricoltura abruzzese: “Il decreto sullo stato di calamità dà nuova fiducia al settore”

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
25 Gennaio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Il decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l’agricoltura abruzzese rappresenta per il settore, che è uno dei fiori all’occhiello del nostro tessuto economico, una importante boccata d’ossigeno. Una risposta, quella arrivata ieri dal governo, ancora più significativa in questo particolare momento in cui il mondo agricolo è messo a dura prova da politiche europee scellerate. Del risultato raggiunto un grande ringraziamento va al Sottosegretario di Stato all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste Luigi D’Eramo, che si è fatto portavoce e ha sostenuto da subito le istanze dei nostri agricoltori”.

Lo sottolinea il capogruppo della Lega in Regione Abruzzo, Vincenzo D’Incecco. “Il decreto – spiega – sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale tra 15 giorni e successivamente le aziende potranno presentare i documenti per richiedere il risarcimento dei danni, causati dal maltempo della scorsa primavera e dagli attacchi di peronospora, su cui a fine ottobre si è tenuta anche una seduta straordinaria del consiglio regionale. Il provvedimento darà di certo ora nuova fiducia al settore, nei confronti del quale da parte della Lega c’è e ci sarà sempre la massima attenzione proprio per la sua rilevanza per la nostra economia. Ricordo inoltre – prosegue D’Incecco – che tra le voci di maggiore rilievo del documento finanziario, approvato a fine dicembre dal consiglio regionale, c’è per il mondo agricolo lo stanziamento di 13 milioni di euro.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

E’ stato approvato poi un emendamento, che mi vede fra i firmatari, per l’istituzione di un fondo per il finanziamento delle imprese danneggiate dalle avverse condizioni meteorologiche per un importo complessivo di 7.500.000 euro,  che si aggiungono ai 5,2 milioni già presenti in bilancio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication