AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dimensionamento scolastico in Abruzzo: incontro del tavolo tecnico interistituzionale

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
16 Ottobre 2024
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. L’Assessore regionale Santangelo ha riunito, stamattina, per la prima volta negli uffici della sede di Piazza Unione a Pescara, il Tavolo Tecnico Interistituzionale per il dimensionamento scolastico per l’anno scolastico 2025/26.

Erano presenti i rappresentanti di tre province su quattro, con l’assenza di L’Aquila, dell’ANCI, degli Uffici Scolastici Regionali e Provinciali, e delle organizzazioni sindacali rappresentative della scuola.

Adsu L’Aquila: 12,4 milioni per borse di studio a 2.137 studenti entro il 31 dicembre

Adsu L’Aquila: online il nuovo sito web: rinnovato in grafica e contenuti

5 Luglio 2025
Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

Grande successo per l’inaugurazione dei Cantieri dell’Immaginario con Vincenzo Salemme

5 Luglio 2025

La Regione Abruzzo ha avviato una corsa contro il tempo per individuare quattro istituzioni scolastiche da tagliare, potenzialmente cinque, se verrà accolta la retromarcia sul dimensionamento scolastico degli Istituti Comprensivi 1 e 7 di Pescara, attuato a partire dal primo settembre di quest’anno.

Al momento, solo la provincia di Teramo ha presentato l’ipotesi di soppressione delle dirigenze scolastiche del Liceo “Grue” di Castelli e dell’Istituto Comprensivo di Civitella-Torricella.

La CISL Scuola Abruzzo Molise ha ribadito la propria contrarietà a un piano di dimensionamento fortemente penalizzante per una regione come l’Abruzzo. I rappresentanti regionali dovrebbero ottenere il giusto riconoscimento del particolare territorio, che, prima della modifica della norma, godeva di deroghe ai limiti numerici proprio perché riconosciute come scuole di montagna.

Il principio della norma nazionale di salvaguardare le aree montane, ribadito anche dalle linee guida regionali, non è stato accompagnato dall’assegnazione di un adeguato numero di istituzioni scolastiche. La presenza delle scuole nelle nostre montagne necessita di tutte le attenzioni di una dirigenza sul territorio, altrimenti rischiamo una progressiva desertificazione dei piccoli centri e delle aree montane.

Rispetto allo scorso anno, nutrivamo la speranza che messaggi come quelli del film “UN MONDO A PARTE” potessero contribuire a far comprendere l’importanza della presenza della scuola nelle nostre montagne e nei nostri piccoli comuni, nella convinzione che il futuro non debba necessariamente consistere nella vita nei centri più grandi con classi affollate o sovraffollate.

.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication