AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Digitalizzazione, Liris: “Piattaforma aric a disposizione degli enti locali”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
29 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Visita del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Comando provinciale dei Carabinieri all’Aquila

Visita del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Comando provinciale dei Carabinieri all’Aquila

18 Settembre 2025
Pdl disavanzo, Paolucci: “Dopo aumento delle tasse e tagli gli stanziamenti restano insufficienti”

Regione, bilancio e sanità: deficit oltre 92 milioni. Paolucci: “Situazione drammatica”, M5S: “Sanità al collasso, cittadini pagano il disastro”

18 Settembre 2025

L’Aquila. L’Agenzia regionale di informatica e committenza Aric ha messo a disposizione degli enti locali dell’Abruzzo la piattaforma dei pagamenti online PagoPa per l’attribuzione delle risorse previste dal fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione istituito con il cosiddetto decreto rilancio del dicembre 2020.

Lo rende noto l’assessore regionale alla committenza, Guido Liris, spiegando come l’avviso nazionale per l’assegnazione dei contributi economici ai comuni ha tra gli obiettivi quello della migrazione dei servizi comunali di incasso verso la piattaforma PagoPa.

Nello specifico, i comuni che hanno scelto Aric come intermediario tecnologico, e quindi di utilizzare la piattaforma regionale, laddove abbiano raggiunto anche gli ulteriori obiettivi fissati dall’avviso nazionale potranno avvalersi di una primalità pari ad un ulteriore 25% dell’importo loro assegnato dall’avviso, in quanto utilizzatori di una soluzione tecnologica aggregante fornita da Arica.

Il commissario straordinario dell’agenzia, Daniela Valenza, e quello delegato all’informatica Domenico Lilla, ringraziando la dirigenza tecnica, nella persona di Daniela Musa, ed il personale impegnato salutano con soddisfazione l’obiettivo faticosamente raggiunto che rappresenta un’ulteriore conferma dell’attenzione della governance alla digitalizzazione ed all’informatizzazione delle procedure amministrative, nonché il ruolo centrale della regione e dell’Aric nel supporto tecnologico fornito agli Enti locali.

La piattaforma viene oggi utilizzata da 54 enti abruzzesi: oltre alla stessa regione, 39 comuni, l’associazione Patto Sangro Aventino, l’associazione Trigno Sinello, l’Unione montana dei comuni del Sangro, le Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Lanciano-Vasto-Chieti e L’Aquila, le Adsu di Chieti e L’Aquila, l’Agenzia sanitaria regionale, l’Arta, l’Ater di Pescara, il Collegio delle guide alpine regionale, il Consorzio di gestione dell’Area marina protetta Torre del Cerrano, la Fira spa, la Tua spa e Autoservizi Cerella srl.

Dei 39 Comuni, 4 sono in provincia dell’Aquila, 5 in provincia di Teramo, 4 in provincia di Pescara e 26 in provincia di Chieti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication