L’Aquila. Valorizzare i piccoli e grandi comuni abruzzesi favorendo lo sviluppo e la diffusione delle opere di street art, che rappresentano una delle maggiori espressioni di arte contemporanea capace di attrarre turisti e generare decoro urbano attraverso il culto del bello e dell’arte. È questo il cuore della nuova proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere regionale Pietro Smargiassi che è stata presentata questa mattina in conferenza stampa.
“Con l’approvazione di questa legge”, spiega Smargiassi, “la Regione Abruzzo riconoscerà fondi economici volti a favorire la realizzazione di opere nei piccoli borghi d’Abruzzo, che in questa estate post Covid hanno fatto registrare un incremento di visitatori, ma anche nei comuni più grandi in un’ottica di riqualificazione di alcune periferie in cui palazzi popolari subiscono gli effetti del tempo e dell’incuria”.
“La street art”, continua il 5 stelle, “si oppone idealmente al concetto di arte come bene privato: è immediatamente fruibile agli occhi del visitatore che si lascia incuriosire ed affascinare da opere su muri che, altrimenti, resterebbero nell’anonimato. La sua fruizione è praticamente gratuita e ha un ruolo educativo di indubbia rilevanza quando si mette al servizio di tematiche di interesse collettivo. L’arte non è più un affare di pochi ma un qualcosa di fruibile ai più, generando un incremento del turismo che inevitabilmente consentirà, attraverso l’intero indotto, un ritorno anche economico per il territorio”, conclude il pentastellato, “oltre che all’indubbio valore culturale”.


