AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Difesa dalle alluvioni, il Comune di Pescara presenta dieci osservazioni al nuovo piano dell’Autorità di Bacino

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
7 Agosto 2025
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. La Giunta comunale di Pescara ha approvato dieci osservazioni tecniche all’aggiornamento del Piano stralcio difesa alluvioni (PSDA) proposto dall’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, in riferimento alle aree di pericolo idraulico lungo il fiume Aterno-Pescara. Il documento, pubblicato il 9 luglio scorso, è stato al centro di un confronto istituzionale nelle ultime settimane, anche in occasione di un incontro a Roma.

Il Comune contesta in particolare la mancanza di concertazione con il territorio e chiede l’apertura immediata di un tavolo tecnico, oltre alla sospensione dell’efficacia dell’aggiornamento.

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025

“La salvaguardia delle vite umane resta la priorità assoluta,” dichiarano il sindaco Carlo Masci e il consigliere all’Urbanistica Marcello Antonelli, “ma al tempo stesso è nostro dovere tutelare gli investimenti e le trasformazioni urbanistiche già in corso, evitando un impoverimento del territorio e della comunità”.

Le osservazioni, elaborate dal Settore Ambiente e Territorio del Comune, verranno trasmesse all’Autorità con la documentazione tecnica a supporto, compresi gli studi effettuati negli anni precedenti.

Tra i principali punti sollevati dal Comune:

  • La richiesta di considerare le vasche di laminazione già realizzate nei comuni di Rosciano, Cepagatti, Manoppello e Chieti, nonché l’imminente Piano di Gestione del sistema vasche;
  • La necessità di aggiornare le simulazioni idrauliche con dati ufficiali e recenti;
  • La tutela di progetti urbanistici in fase di avvio o in corso, per evitare che vengano bloccati senza una valutazione puntuale;
  • La proposta di una norma transitoria per escludere dai nuovi vincoli i progetti pubblici già approvati entro il 9 luglio 2025.

Tra gli interventi specifici oggetto di osservazione figurano:

  • La realizzazione della nuova eco-piazzola in via Bologna, che verrebbe penalizzata dall’innalzamento del livello di pericolosità idraulica;
  • Il campo di calcio Adriano Flacco, per il quale si chiede di ripristinare la perimetrazione precedente per non rischiare di perdere il finanziamento statale;
  • L’area “Ex Cofa” e l’area ex Fea, interessate da progetti pubblici di riqualificazione, per cui il Comune chiede il mantenimento della precedente classificazione idraulica;
  • Il Parco Centrale, in particolare il lotto che prevede un parcheggio interrato e opere per la mobilità: qui si chiede di rivedere la classificazione di pericolo o, in alternativa, autorizzare interventi di mitigazione.

La Giunta comunale ribadisce la volontà di avviare un confronto istituzionale con l’Autorità di Bacino, con l’obiettivo di coniugare sicurezza e sviluppo urbano, evitando che le nuove previsioni finiscano per compromettere progetti strategici già avviati.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication