AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Diciotto radio storiche abruzzesi riunite in un Consorzio pronto allo switch-off che spegnerà l’FM e porterà al Dab+

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Maggio 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Diciotto radio storiche abruzzesi riunite in un Consorzio pronto allo switch-off che spegnerà l’FM e porterà al Dab+. Abruzzo Dab è il primo consorzio regionale che guarda al digitale.

C’è anche Radio L’Aquila 1 tra i soci. Sono partite a marzo 2024 le trasmissioni in digitale, ancora in via sperimentale, da parte di Abruzzo Dab, Consorzio abruzzese formato da 18 soci: ciascun socio è rappresentato da un’emittente regionale. Oggi continuiamo ad ascoltare la radio in FM, ma il passaggio dall’analogico al digitale – così com’è stato per la televisione – è all’orizzonte. Le emittenti radiofoniche, infatti, si stanno preparando allo switch-off definitivo. Non è un caso se capita di ascoltare trasmissioni radio in Dab senza saperlo. Ad esempio le moderne automobili vantano già il sistema Radio Dab come dotazione di serie, permettendo di ascoltare la radio tramite il segnale del digitale terrestre. Questi tutti gli altri soci, emittenti radiofoniche storiche radicate sul proprio territorio: Radio Stella Avezzano, Radio Abruzzo Marche, Radio C1, Radio Centrale, Radio Città, Radio DJ International, Radio Frequenza, Radio G Giulianova, Radio Lanciano, Radio Monte Velino, Radio Sole, Radio Super Hit, RTin Radio, Radio Luna Network, Radio Margherita, Radio Norba e Radio Dolce Musica.

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

Confcooperative celebra la Giornata mondiale delle api a Pescasseroli con UnaAPI e FAI

19 Maggio 2025
Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

18 Maggio 2025

 

Dab+ vuol dire Digital Audio Broadcasting: le trasmissioni radiofoniche in Dab+ sono iniziate l’11 marzo 2024, poco più di un anno fa, sul canale 7Bdelle emittenti sparse in tutta la regione. È stato infatti attivato un ripetitore che copre tutta la costa abruzzese e parte dell’entroterra. “Questo sistema di trasmissione permette di collegare tutti gli impianti sulla stessa banda di frequenza senza avere interferenza, con una trasmissione di qualità paragonabile a quella di un cd”, ci spiega Giovanni Fimiani, presidente del Consorzio. Sono diversi i vantaggi della trasmissione in digitale, tra questi una riduzione dei costi. “La tecnologia Dab+ è in realtà partita almeno una ventina di anni fa in Italia con le prime trasmissioni sperimentali. Tuttavia, proprio nel 2024 c’è stato un impulso importante, promosso dall’Europa, per risparmiare sui consumi. Sono state azzerate quasi tutte le emittenze in modulazione d’ampiezza. Per questo si pensa che il passaggio definitivo al digitale sarà completato entro 5/6 anni”, aggiunge Fimiani ascoltato dalla nostra redazione.

Come sta la radio oggi?

“Mancano energie giovani e cresce – evidenza Fimiani – È come se la radio soffrisse di vecchiaia,. perché oggi ci sono quelle stesse persone che 50 anni fa hanno costituito queste storiche emittenti e che si impegnano per mandarle avanti. Non c’è stato un vero e proprio ricambio generazionale. Fortunatamente, però, l’avvento del digitale sta portando un nuovo interesse verso la realtà radiofonica”.

Il Consorzio

Questo il Consiglio d’amministrazione del Consorzio Abruzzo Dab

* PresidenteGiovanni Fimiani,
* Vice PresidenteDiego Di Francesco,
* Consigliere Di Renzo Antonio Valter.
* ConsigliereDi Bartolomeo Ercole,
* Consigliere Marcozzi Francesco,

Tags: abruzzoradio
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication