AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Pangrazio a Bruxelles, i centri di ricerca all’attenzione dell’Europa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, questa mattina a Bruxelles, in qualità di membro delegato permanente della Commissione SEDEC “Politica sociale, istruzione, occupazione, ricerca e cultura”, ha proposto un emendamento al Progetto di Parere “La dimensione locale e regionale della bioeconomia e il ruolo delle città e delle regioni” che mira a sostenere l’idea di uno stretto coordinamento fra le iniziative volte a promuovere la bioeconomia e lo sviluppo dell’economia  sostenibile a livello regionale e locale,  anche attraverso il finanziamento diretto  dei propri Centri di Ricerca Regionali che operano nei vari settori delle Biotecnologie. Il Progetto di parere è stato approvato con l’emendamento proposto da Di Pangrazio e verrà sottoposto sottoforma di Raccomandazione al Parlamento Europeo.

La Commissione Sedec è un organo istituito all’interno del Comitato europeo delle regioni (CdR), organismo che è stato creato nel 1994 quale assemblea dei rappresentanti regionali e locali dell’Unione europea. Attraverso il CdR, gli enti regionali e locali dell’UE possono avere voce in capitolo sugli sviluppi della legislazione europea che incide sugli enti regionali e locali. “Sono molto soddisfatto – ha affermato Di Pangrazio-  la nostra proposta è stata accolta e fatta propria dal relatore del Parere, adesso la partita politica si sposta in sede di Parlamento Europeo dove la nostra raccomandazione dovrà essere presa in considerazione. Ho sempre ritenuto importante il lavoro dei Centri di Ricerca regionali ed anche in Europa sto cercando di tenere alta l’attenzione su questi organismi in cui sono presenti professionalità e patrimonio di conoscenza utili per la nostra Regione.”

“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

“La Regione smetta di voltarsi dall’altra parte”: Di Marco lancia un appello per le Terme di Caramanico

18 Agosto 2025
“I Senza Nome”: il documentario sulla migrazione in proiezione a Cansano

“I Senza Nome”: il documentario sulla migrazione in proiezione a Cansano

18 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication