AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di nuovo migranti davanti alla Prefettura, l’ira di Biondi: qualcuno indirizza queste persone verso la nostra città

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
7 Novembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Valanga in Nepal, sospese le ricerche di Marco di Marcello

Valanga in Nepal, sospese le ricerche di Marco di Marcello

7 Novembre 2025
Incidente sull’autostrada tra Torano e Tagliacozzo, ci sarebbero feriti: soccorritori in azione

Incidente sul lavoro, precipita da un’impalcatura: gravissimo operaio 40enne

7 Novembre 2025
L’Aquila. “Quanto accaduto oggi (ieri, ndr), con un nuovo gruppo di 25 migranti stazionante davanti alla Prefettura, rappresenta un’anomalia. Dopo l’arrivo dei 44 nei giorni scorsi, giunti da Trieste attraverso la rotta balcanica e successivamente trasferiti in altra città idonea ad accoglierli, trovarci nuovamente in una situazione analoga, con modalità così simili, fa pensare alla possibile esistenza di una regia che indirizza queste persone verso la nostra città con fini sospetti”.
È quanto dichiara il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, a margine di una riunione urgente convocata dal prefetto, Giancarlo Di Vincenzo, alla quale hanno partecipato anche l’assessore alla Protezione civile e Sicurezza urbana, Fabrizio Taranta, e l’assessore alla Polizia locale, Laura Cucchiarella.
“L’Amministrazione è in costante contatto con prefettura e forze dell’ordine e la linea adottata è ferma e condivisa. Non ci sono al momento strutture comunali disponibili a ospitare i migranti e quelle di accoglienza ordinaria risultano al completo. L’Aquila non può diventare il ricettacolo dei flussi di tutto il Paese. L’accoglienza deve basarsi su serietà, verità e coordinamento istituzionale, così come sempre avvenuto nella nostra città”, sottolinea Biondi.
Durante la riunione è stato stabilito anche un rafforzamento dei controlli nei punti di maggiore interesse per intercettare eventuali movimenti sospetti e prevenire possibili fenomeni di sfruttamento.
“Non possiamo accettare che qualcuno utilizzi la fragilità di esseri umani per fini commerciali o propagandistici”, rimarca il sindaco.
“Ci occuperemo – aggiunge – delle situazioni di particolare vulnerabilità, che al momento non emergono”.
“L’Aquila è, e resta, una città accogliente, solidale, capace di integrare nel proprio tessuto sociale comunità straniere da ogni parte del mondo. Abbiamo tanti cittadini di diverse nazionalità che lavorano, studiano e vivono qui, contribuendo ogni giorno alla crescita economica, sociale e culturale del territorio. Tuttavia, non possiamo tollerare che l’accoglienza venga gestita in modo opaco, improvvisato o, peggio, strumentale”, ha ribadito il sindaco.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication