AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Dalmazio: l’Abruzzo punta tutto sul bike sharing, presentato il progetto ViaVai

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
31 Gennaio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

21 Maggio 2025
La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

21 Maggio 2025

bike-sharingPescara. Il Bike Sharing in Abruzzo si fa strada. E’ lo slogan del progetto “ViaVai” che intende promuovere sul territorio lo sviluppo della mobilita’ su due ruote e, al tempo stesso favorire, la riduzione dell’inquinamento atmosferico. Il progetto in questione, che ha un costo complessivo di 4 milioni e 850 mila euro e rientra nel Piano Regionale Triennale Tutela Ambiente 2013-2015, e’ stato presentato questa mattina, a Pescara, presso la sede dell’Aeroporto d’Abruzzo, dall’assessore al Turismo, Mauro Di Dalmazio, dal direttore del settore Ambiente, Antonio Sorgi, e dal vice direttore della Sangritana, Alessandro Imbastaro. Grazie a “ViaVai” nei Comuni abruzzesi sara’ introdotto il servizio di Bike Sharing, le cui finalita’ sono quelle di mettere a sistema tra i Comuni della regione il servizio di noleggio e condivisione delle, biciclette, per garantire ai pendolari del lavoro, agli studenti ma anche ai turisti una mobilita’ semplificata e sostenibile, nella quale le due ruote possano svolgere un ruolo centrale nella nuova strategia regionale della mobilita’. “L’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse e’ stato pubblicato due giorni fa sul BURA – ha confermato Di Dalmazio – ed e’ rivolto ai Comuni con popolazione superiore ai venti mila abitanti, a quelli con popolazione inferiore che possono prendere parte al progetto in forma associata ed agli Enti Parco. Insieme con il grande progetto Bike to Coast, un’unica grande infrastruttura ciclabile su tuttta la costa abruzzese, – prosegue l’assessore – ViaVai mira a rafforzare la vocazione dell’Abruzzo come regione sostenibile, dove le due ruote e la mobilita’ intelligente possono diventare patrimonio di tutti i cittadini”. La gestione del servizio e’ affidata alla Sangritana SpA, in grado di assicurare l’interoperabilita’ tra le due ruote, le infrastrutture ferroviarie ed il trasporto su gomma e definire, in tal modo, un nuovo sistema di mobilita’ sostenibile. “Mi auguro fortemente – conclude Di Dalmazio – che siano tanti i Comuni abruzzesi a rispondere al bando poiche’ dobbiamo accelerare sull’uso delle due ruote come mezzo di locomozione per spostarsi all’interno della regione e promuove la cultura della mobilita’ sostenibile, un tema che ha caratterizzato le azioni dell’assessorato che ho l’onore di dirigere. Progetti come ViaVai e Bike to Coast generano un valore culturale, sociale ed economico che possono candidare l’Abruzzo a diventare un territorio dove liberta’ di movimento e di azione contribuiscono a regalare una migliore qualita’ di vita”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication