AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Di Bonaventura: serve confronto con Miur. A tre mesi da apertura incertezza regna sovrana

Andrea Rosati di Andrea Rosati
6 Giugno 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. A tre mesi dalla riapertura delle scuole “l’incertezza regna sovrana”. A dichiararlo, in una lettera inviata al ministro della pubblica istruzione Azzolina, è il presidente della provincia Diego Di Bonaventura che evidenzia come ad oggi sia di fatto impossibile organizzare gli spazi per la didattica. Una situazione difficile, ancor di più in un territorio dove molti edifici scontano ancora i danni del terremoto 2016-2017.

“Pesanti incertezze gravano sull’annunciata riapertura a settembre” scrive Di Bonaventura “le dichiarazioni del Governo si scontrano con le stringenti prescrizioni del comitato tecnico scientifico, irrealizzabili per molti dei nostri nostri istituti”. Di Bonaventura, sia come presidente di provincia che come sindaco del comune di Notaresco, evidenzia come non ci sia “stato alcun coinvolgimento degli enti locali e dei territori per l’individuazione di spazi alternativi per la didattica, per evitare il sovraffollamento delle aule e la rimodulazione degli orari dei mezzi di trasporto, indispensabili per eventuali scaglionamenti dei rientri”.

Delitto di Garlasco, “Dna di un uomo sconosciuto sul tampone orale di Chiara Poggi”?

“È l’impronta di una mano insanguinata”: Garlasco, al vaglio nuove tracce sulla scena del crimine

11 Settembre 2025
Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

Grande successo per l’aperitivo benefico di ADRICESTA a Vasto con Alessandro Preziosi

11 Settembre 2025

Una situazione a fronte della quale Di Bonaventura e i sindaci “in assenza di qualsiasi indicazione certa” si è sono mossi “autonomamente, avviando una ricognizione sugli edifici esistenti per trovare nuovi locali da adibire all’attività didattica: lo stesso lavoro di ricognizione sarà effettuato dalla Provincia per quanto riguarda gli istituti di istruzione superiore”.

Ma questo non basta. “La scuola catapultata in modalità Dad ha mostrato tutti i suoi limiti, lasciando indietro migliaia di alunni che non hanno potuto avere accesso a un’istruzione di livello soddisfacente perché non disponevano di una rete veloce, di adeguata strumentazione tecnologica, di un sostegno in ambito familiare per colmare il gap culturale che si è andato così accumulando” conclude “così non va, cara ministra. Se si vuole che questo Paese riparta e riparta tutto, senza lasciare indietro nessuno, soprattutto i cittadini di domani, bisogna riaprire al confronto con i diretti interessati”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication