AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

deposito, magazzino e nuovo seminterrato nella sede Univaq di Coppito, 300mila euro per i lavori

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
16 Gennaio 2023
A A
134
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Entro il mese di febbraio sarà affidato l’incarico di progettazione per l’intervento di riqualificazione del piano seminterrato dell’immobile dell’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila, a servizio nel polo universitario “Coppito 1”, ubicato nella omonima frazione del comune aquilano ed entro l’estate ci sarà l’avvio dei lavori che saranno ultimati nel corso del 2023: è il cronoprogramma alla base della determinazione con cui il Cda ha perfezionato lo stanziamento di 300mila euro reperiti tra gli avanzi di amministrazione. Il finanziamento sarà destinato alla realizzazione di un’area deposito/magazzino oltre ad un archivio. 

 

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025
Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

Scuola internazionale sull’attività solare e le sue conseguenze: dal 12 al 16 maggio a L’Aquila

9 Maggio 2025

Il Cda in precedenza aveva previsto la somma complessiva di 1,5 milioni di euro per l’intervento complessivo nella palazzina nel cui piano terra sono in funzione mensa e bar.

 

“La scelta di investire sui beni patrimoniali dell’Azienda – spiega il presidente, Eliana Morgante -, dimostra la grande attenzione che il Consiglio di amministrazione sta dedicando al diritto allo studio e agli studenti. Sottolineo la piena soddisfazione della proposta, accolta all’unanimità dai miei colleghi del Cda, di riqualificare uno spazio importante dell’immobile di Coppito ove sarà possibile – conclude Morgante – sistemare con cura i beni dell’Azienda attualmente distribuiti in vari edifici, oltre alla documentazione storica e corrente degli uffici che verrà raccolta e organizzata in uno spazio, realizzato a norma, sempre più necessario anche in virtù della prevista riconsegna della Caserma Campomizzi”.

 

La proposta progettuale e il cronoprogramma sono curati dal responsabile dell’area tecnica dell’Adsu, ing. Michele Suriani.

Tags: Coppitounivaq
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication