L’Aquila. «Famiglia, giustizia, diritti e ambiente sono i valori che ispirano la nostra azione politica. Anche in Abruzzo, infatti, siamo a lavoro per dare risposte serie e concrete nell’interesse delle comunità. Siamo orgogliosi di portare avanti la tradizione e i valori storici della Democrazia Cristiana, mentre cerchiamo di innovare e
adattarci alle sfide del mondo contemporaneo. Vogliamo recitare un ruolo di primo piano per il territorio e
siamo onorati di mettere a disposizione le nostre professionalità». È quanto dichiara Democrazia Cristiana
con Rotondi – Abruzzo, che in queste ore sta terminando l’organizzazione strutturale del partito sul
territorio e, nelle prossime settimane, illustrerà i dettagli di questo importante progetto. Nei giorni 27 al 29 ottobre a Saint-Vincent, luogo storico dei convegni nazionali della DC, la direzione nazionale ha posto le basi per la ripartenza del partito sul territorio nazionale e regionale ri-acquisendo per questo rinnovato progetto la denominazione statutaria di “Democrazia Cristiana”.
La scelta è nata principalmente dalla volontà diffusa di tornare ad un dialogo politico pacato e costruttivo
sui temi e i valori della nostra storia e comunque capaci di portarci in un futuro di inclusione. Il partito ha
comunque deciso di aggiungere nel logo il nome del suo presidente Gianfranco Rotondi, in modo da
identificare la propria identità. Un “ritorno al futuro”, con i democristiani che si collocano apertamente
nell’area di centrodestra. Dal termine dei lavori del convegno, i comunicati del Presidente e degli altri
esponenti del partito sono firmati dalla denominazione “Democrazia Cristiana con Rotondi” cifrato DCR.
«Ci impegniamo per costruire un futuro migliore per tutti, mantenendo viva l’eredità della Democrazia
Cristiana e portandola avanti con nuove idee e prospettive. Saremo pragmatici, disponibili, ambiziosi e
soprattutto competenti per rispondere alle esigenze dei cittadini e delle imprese. Apriamo le porte a
chiunque voglia darci un contributo per il bene comune e scoprire qualche dettaglio in più sulla nostra
realtà perché insieme possiamo costruire un Paese più giusto, solidale e inclusivo. Sicuramente ci faremo
trovare pronti anche in vista delle prossime significative sfide che vedranno l’elezione dei rappresentanti
politici in Regione e nei comuni», conclude Democrazia Cristiana con Rotondi – Abruzzo.