AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Delegazione dell’Aquila presenta a Osaka il modello per la ricostruzione

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
1 Settembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La casa delle Tecnologie Emergenti ‘Sicura’ dell’Aquila sarà tra i progetti italiani presentati all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone.

Il modello sviluppato nel capoluogo abruzzese verrà illustrato in un evento promosso dal ministero, alla presenza delle tredici Cte attive sul territorio nazionale.

 

Siti sessisti: Pestilli, molti casi anche in Abruzzo

Siti sessisti: Pestilli, molti casi anche in Abruzzo

1 Settembre 2025
Perdonanza Celestiniana 2025: inaugurazione del Giubileo più antico della storia

Perdonanza Celestiniana 2025, quasi 4mila presenze agli info point tra luglio e agosto

1 Settembre 2025

Finanziata nel 2020 come progetto pilota insieme ad altre cinque città, la Cte dell’Aquila si è affermata come punto di riferimento nella ricerca su sicurezza urbana e resilienza territoriale. A rappresentare l’esperienza aquilana ci saranno il Comune, l’Università degli Studi dell’Aquila, gli Uffici Speciali per la Ricostruzione (Usra e Usrc) e il Cnr-Itc, partner del progetto. Durante l’incontro, previsto per lunedì 8 settembre, verranno presentate le soluzioni tecnologiche elaborate nel contesto post-sisma, con l’obiettivo di esportare il modello aquilano anche a livello internazionale.

 

“Portare a Osaka la nostra esperienza significa confrontarsi con le sfide globali e dimostrare che l’Aquila è oggi un laboratorio di innovazione”, ha detto il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi. “L’Aquila, grazie alla sua vocazione ambientale e alla presenza di università e centri di ricerca, può diventare un polo di trasferimento tecnologico per tutto il centro Italia”, ha aggiunto Fabio Graziosi, professore ordinario, presidente della Fondazione Vitality e rettore eletto. “Siamo onorati di partecipare a questo importante appuntamento internazionale – affermano i titolari di Usra e Usrc, Salvo Provenzano e Raffaello Fico -. Il nostro obiettivo è rigenerare le città coniugando innovazione e sostenibilità, migliorando la qualità della vita delle comunità”. Fanno parte della delegazione anche il ricercatore Fabio Franchi, organizzatore del panel scientifico, e il responsabile unico del procedimento Marco Marrocco, in rappresentanza della Cte Sicura.
Durante la sessione dedicata saranno illustrate le principali tecnologie sviluppate: strumenti digitali, soluzioni basate su Intelligenza Artificiale, piattaforme Gis, sensoristica avanzata e modelli digital twin per migliorare pianificazione, controllo e trasparenza nei processi di ricostruzione.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication