AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Degrado, violenza e prostituzione a Pescara. Associazione scrive a Salvini: serve l’esercito per controllo aree

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Serve l’Esercito a Pescara per il controllo di alcune aree e per dar modo “alle Forze dell’Ordine di concentrare i propri sforzi su altre zone”. E’ un appello al ministro dell’Interno, Matteo Salvini, quello dell’associazione cittadina ‘Pescara mi piace’ che, in una nota firmata da Armando Foschi, sottolinea una “situazione di degrado ed episodi di criminalità nel capoluogo adriatico, con fenomeni delinquenziali di vario tipo contro i quali l’amministrazione comunale non intende o non è capace di adottare efficaci metodi di contrasto”.

Foschi segnala poi le cosiddette ‘vie dello shopping’ “alla mercé del fenomeno della prostituzione, con ragazze anche giovanissime già dalle 17 in strada”, i “senzatetto che dalle 19 prendono possesso delle vie centrali e preparano il ‘letto’ sotto portici, nei condomini, sotto i tunnel della stazione ferroviaria”.

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025
Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

4 Luglio 2025

Contestualmente all’appello, al ministro si ricorda che “dal 2008 al 2014 Pescara poteva contare sulla disponibilità di 11 unità dell’Esercito che si occupavano del controllo dell’ordine pubblico intorno alla stazione ferroviaria centrale, nelle cosiddette aree di risulta, 13 ettari di superficie utilizzati come parcheggio, e nelle aree della periferia-via Tiburtina, nei pressi dell’aeroporto.

“Le chiediamo”, si legge nella nota, “di verificare il possibile ripristino di tale attività al fine di aiutare Pescara a uscire da una spirale di violenza che non ha precedenti nell’ultimo trentennio”. L’associazione ricorda poi che “Pescara è una delle poche città a essere dotata anche di un dormitorio pubblico, con 80 posti letto, realizzato con il contributo del Comune, con la passata amministrazione di centrodestra, e oggi gestito dalla Caritas dove però i senzatetto stanziali non hanno più ricovero dopo che la struttura è stata riconvertita a CAS”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication