AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decreto Rilancio, si prepara l’esproprio di Strada dei Parchi A24-A25

Francesca Salvati di Francesca Salvati
1 Luglio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roma. “Nel Decreto Rilancio, attualmente in approvazione alla Camera, si prevede la nomina di un Commissario di Governo che di fatto significherebbe espropriare Strada dei Parchi (SdP) che nel 2010 vinse una gara europea per la gestione di A24 e A25 dopo il duplice fallimento del precedente concessionario pubblico SARA (ANAS), per chiudere una procedura Europa contro l’Italia ‘per aiuti di Stato’ e violazioni delle norme sul mercato”.

Lo scrive Aiscat in una nota, sottolineando che la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola De Micheli, “col Dl Rilancio (Art. 206) vuole ottenere la nomina di un terzo commissario per gestire direttamente i 2 miliardi di euro di contributi pubblici per la messa in sicurezza antisimica di A24e A25 (differentemente da quanto previsto dalla L. 228/2012)”.

Luigi Febo-Pd-Chieti

Febo: “Dai Consigli comunali parte un messaggio di pace e partecipazione. A Bologna un confronto importante sul ruolo delle istituzioni locali”

13 Novembre 2025
Paolucci su Primo Maggio: “Fra vittime e infortuni sul lavoro, persone che rinunciano a curarsi e agricoltura senza fondi”

Paolucci (PD): “Forniture salvavita sospese ai diabetici: presenterò un’interpellanza urgente in Consiglio regionale e porterò il caso in Vigilanza.

13 Novembre 2025

Un “commissario che dovrebbe rimanere in carica 5 anni, che potrà avvalersi di una nuova struttura di 10 persone e collaborazioni esterne, per un costo di 60 milioni di euro, come stabilisce lo stesso Articolo 206 del DL Rilancio, che stanzia però appena 80 milioni di euro nei prossimi 3 anni”, spiega Aiscat, che parla così di “uno spreco di risorse pubbliche, che provocherebbe comunque ulteriori ritardi per l’urgente avvio dei lavori per la messa in sicurezza di autostrade poste a servizio delle aree più sismiche del Paese, esponendo così il Governo a gravi responsabilità per i ritardi che si andrebbero ulteriormente ad accumulare”. Aiscat chiede quindi “al Parlamento di bloccare questo atto
immotivato, ingiusto, palesemente concepito in violazione delle regole del diritto”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication