AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decreto ricostruzione, ecco i dettagli: tra le novità superbonus, personale, Iva e scuola

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
10 Marzo 2023
A A
151
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Stabilizzazioni per il personale impiegato a tempo determinato nella ricostruzione, deroghe al numero minimo e massimo degli alunni nelle scuole del cratere, Superbonus 110% fino al 2025 nelle aree colpite dal terremoto, ma anche risorse del Pnrr per garantire lo sviluppo dei Comuni della fascia appenninica del centro Italia perché “è importante mantenere la capacità di attirare sviluppo nelle aree colpite dai terremoti del 2009 e del 2016-17”. Questi i principali punti di forza del nuovo Dl Ricostruzione presentato nella sede del Consiglio regionale dell’Aquila.

Un’iniziativa promossa all’Emiciclo da Fratelli d’Italia per fare il punto sul nuovo riferimento normativo a cui è intervenuto il senatore Guido Castelli, Commissario straordinario per la ricostruzione post terremoto del Centro Italia. “Questo decreto è stato portato avanti grazie anche al lavoro di rappresentanti politici di questa regione, a partire dai senatori Etel Sigismondi e Guido Liris”, ha detto Castelli in collegamento video proprio con i due esponenti di Fratelli di Italia. “Il governo ha ascoltato le istanze portate avanti da sindaci per anni. Ci saranno degli interventi strategici coordinati dalla struttura commissariale”.

Ricostruzione post sisma 2009: Salvo Provenzano è nuovo titolare dell’ufficio Usra

Ricostruzione, Liris: “Sburocratizzazione e velocizzazione parole chiave del decreto”

16 Marzo 2023
Ricostruzione post sisma 2009: Salvo Provenzano è nuovo titolare dell’ufficio Usra

Sisma, Liris (FdI): “Con il decreto ricostruzione ci saranno passi avanti importanti”

10 Marzo 2023

“Si parla”, ha detto, “di un Decreto che riveste grande importanza perché ottiene traguardi che consentono di guardare con maggiore serenità alla ricostruzione e alla rigenerazione del cratere 2016. Un’azione condivisa con l’area del cratere 2009”. A proposito del personale della ricostruzione post sisma Castelli ha ricordato che il Dl consentirà la “stabilizzazione di decine e decine, se non centinaia, di professionisti: personale qualificato”, ha sottolineato, “he si è formato lavorando in queste aree. Altra grande vittoria ottenuta con il supporto di Palazzo Chigi”, ha aggiunto, “la possibilità di mantenere le classi inalterate nelle scuole fino all’anno scolastico 2028/29″. Un’azione nel segno della continuità didattica e di contrasto allo spopolamento”.

Nel corso della conferenza stampa all’Emiciclo, si è parlato anche degli altri aspetti introdotti dal Dl Ricostruzione, a partire dalla scelta di neutralizzare l’anticipazione dell’Iva per le imprese del cratere, mediante il ricorso alla contabilità speciale del Commissario. La misura ha l’obiettivo di velocizzare gli interventi di ricostruzione, alleggerendo le imprese da un onere gravoso. Estesa anche al cratere 2016 l’applicazione delle misure di accelerazione e semplificazione della ricostruzione pubblica previste dal Piano nazionale complementare sisma. Infine, il Superbonus 110% che resta attivo senza modifiche, sino al 2025, solo nelle aree terremotate dei crateri 2009 e 2016.

Tags: decreto ricostruzione
Share60Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication