AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decreto legge “Sud”, Fina: “Scelte del governo contro il Mezzogiorno, Abruzzo particolarmente danneggiato”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
9 Novembre 2023
A A
140
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Il decreto legge denominato Sud, che potremmo tranquillamente chiamare decreto legge contro il Sud, è una foglia di fico, è un modo per lavarsi la coscienza, ma la condizione materiale delle cittadine e dei cittadini del Sud Italia è quella che vivono loro sulla loro pelle e che possono testimoniare probabilmente molto meglio di me. Tra l’altro è una pura propaganda, che racconta di una Zes unica per compensare quei territori di quanto tolto dal PNRR e di quanto si vuole togliere con l’autonomia differenziata. Ma così facendo ne approfitta per centralizzare e mettere all’angolo i territori”: lo ha detto il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale del Partito Democratico, intervenendo in Aula nell’ambito della discussione sul provvedimento.

Fina ha detto che le scelte del governo penalizzano in generale il Mezzogiorno: “Gli stessi tagli agli enti locali colpiscono di più il Sud, perché è chiaro che tagliare i servizi sociali a un Comune che fa più fatica al Sud, a un Comune che spesso ha più problemi, è più grave che farlo al Centro o al Nord del Paese. Tutte le ingiustizie, le iniquità e le ineguaglianze che sono dentro i provvedimenti di questo Governo sono più gravi al Sud di questo Paese. I cittadini lo percepiscono e ve lo stanno urlando; basta vedere quante centinaia di ordini del giorno sono stati approvati nei consigli comunali e provinciali contro l’autonomia differenziata, votati da consiglieri comunali dei partiti di maggioranza. Noi ve lo ricorderemo emendamento per emendamento”.

L’Aquila, nuove misure per l’emergenza abitativa: 40 alloggi ai nuclei in difficoltà

14 Maggio 2025
UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

UnivAQ partner di uno dei 47 progetti strategici sui materiali critici selezionati all’Unione Europea

14 Maggio 2025

Il senatore del Pd ha in un passaggio messo in evidenza che molto danneggiata dal decreto Sud è la sua regione di origine, l’Abruzzo, “ad esempio quando pone il limite dei 200.000 euro di investimento. Noi abbiamo verificato che negli ultimi anni, in un territorio che ha molte piccole e piccolissime imprese, la media degli investimenti è di 90.000 euro; un intero comparto economico rischia pertanto di essere escluso; si tratta, quindi, di un’ulteriore ingiustizia nell’ingiustizia”.

Di opinione diversa rispetto a Fina sono i senatori FdI Sigismondi e Liris. “Con l’approvazione odierna del DL Sud, il Mezzogiorno torna protagonista in Italia”. È l’immediato commento dei senatori abruzzesi di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi e Guido Quintino Liris dopo che il Senato ha licenziato definitivamente il decreto. “Una norma significativa”, commentano”, ottenuta grazie alla seria attenzione che il governo Meloni e il ministro Raffaele Fitto, hanno dedicato alla materia. In particolare, l’ottenimento della Zes Unica contenuta nel DL Sud, rappresenta un risultato storico, riprova dell’autorevolezza del governo Meloni in Europa. Si ricorda, infatti come grazie a tale provvedimento tutto il sud Italia potrà beneficiare dei previsti processi di semplificazione e accelerazione a pieno vantaggio delle aziende esistenti e di quelle che vorranno insediarsi”.

“L’Abruzzo, che prima conteggiava solo 1703 ettari di Zona Unica Speciale, oggi sa di poter offrire all’intero territorio regionale le stesse opportunità di sviluppo. Una svolta importantissima che rende incomprensibile l’avversione del centrosinistra, e dei suoi parlamentari abruzzesi che, forse, avrebbero preferito lasciare la maggior parte dei comuni d’Abruzzo fuori dalla Zes, privando così i sindaci di territori competitivi. Il voto in Parlamento toglie la maschera al centrosinistra abruzzese che, mentre sul territorio, a voce, promette impegno per lo sviluppo economico, nei fatti, in Senato, vota contro uno straordinario volano di crescita, soprattutto per le aree interne”, concludono Sigismondi e Liris.

Tags: l'aquila
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication