AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

De Crescentiis: subito legge regionale di riordino per i centri di ricerca

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Maggio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Operata alla testa mentre prepara olive all’ascolana: record per una 60enne abruzzese

Primo trapianto di rene in Abruzzo tra gruppi sanguigni non compatibili da donatore vivente

20 Settembre 2025
Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

Bruno Barbieri in Abruzzo per raccontare l’ospitalità, Santangelo: iniziativa che valorizza il nostro territorio

20 Settembre 2025

L’Aquila.antonio de crescentiis presidente provincia aq “E’ necessario un gioco di squadra da parte di tutti i rappresentanti politici e istituzionali del territorio per trovare una soluzione alla gravissima situazione in cui versa il Crab, sollecitando la Regione ad approvare al piu’ presto la legge di riordino dei centri di ricerca che restituisca il giusto ruolo a questa come ad altre eccellenze del settore”. Al termine dell’incontro con i dipendenti, i ricercatori ed i rappresentanti sindacali della Cgil, che si e’ tenuto nelle sede dell’ente, ad Avezzano, il presidente della Provincia dell’Aquila Antonio De Crescentiis, raccogliendo le istanze dei lavoratori, sollecita l’adozione di interventi immediati, da parte della Regione, che consentano di rilanciare il Consorzio di ricerche applicate alle biotecnologie, attualmente in stato di liquidazione. “Il Crab – ricorda De Crescentiis – e’ un centro di ricerche dotato di personale altamente specializzato che puo’ e deve fare molto per il comparto agricolo non solo del Fucino. Il Consorzio ha gestito, negli anni, attivita’ per un volume di oltre 20 milioni di euro, ed ha sviluppato numerosi processi innovativi nel campo agroindustriale che hanno portato alla realizzazione di alcuni prototipi di prodotto come il Nbiofix, un prodotto microbico biostimolante della crescita vegetale, il CaroTech, un prodotto funzionale ad alto contenuto vitaminico e ricco di fibre, solo per citarne alcuni. I dipendenti, che oggi sono in cassa integrazione, devono essere messi al piu’ presto nella condizione di proseguire il loro importante lavoro di supporto alle piccole e medie imprese del comparto agricolo nel processo di innovazione e sviluppo”, aggiunge il presidente. “Per far si’ che cio’ avvenga occorre una convergenza di intenti da parte di tutti i decisori politici che metta al centro una situazione che si trascina ormai da troppo tempo. E’ necessario che il Consiglio regionale approvi al piu’ presto una legge di riordino dei centri di ricerca Crab, Crivea e Cotir, riaffermando il valore della ricerca a sostegno delle attivita’ delle imprese del settore e dello sviluppo del territorio. La Provincia dell’Aquila e’ disponibile a partecipare a tutti gli incontri offrendo la piu’ ampia collaborazione”, conclude De Crescentiis.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication