AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danza contemporanea e aerea arrivano all’Aquila in occasione del XI Festival Visioni

Sandro Gentile di Sandro Gentile
19 Giugno 2022
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Imperdibile inaugurazione del festival Visioni che si svolgerà martedì 21 giugno a partire dalle ore 21 davanti il meraviglioso colonnato dell’emiciclo del consiglio regionale all’Aquila.

Una gru di circa 10 metri sarà posizionata per far esibire gli artisti di danza aerea della scuola aquilana FLY FACTORY ed ammirare lo spettacolo aereo diretto dalla coreografa Ilenia Morena Sciotti Gratti. A seguire verranno portati in scena lo spettacolo di danza contemporanea della compagnia EGRI BIANCO (Piemonte) , la compagnia RESEXTENSA (Puglia), MEGAKLES (Sicilia) e MANDALA DANCE COMPANY (Lazio).

Delitto di Garlasco, colpo di scena: diciotto anni dopo spunta un nuovo indagato

Garlasco, quel misterioso Dna femminile sulla scena del delitto

23 Agosto 2025
Grande successo per la Sagra della polenta a Pettorano sul Gizio

Polentata di fine estate. A Pettorano nuovo appuntamento con la tradizione

23 Agosto 2025

Un ricco cartellone di eventi che, nelle giornate successive, vedrà esibire gli artisti internazionali nei cortili storici dei palazzi aquilani, coinvolgerà il pubblico unendo la danza contemporanea alla storicità dei luoghi scelti che hanno una valenza patrimoniale ed artistica unica.

Il Festival, nato nel 2011 con i fondi POR FESR è realizzato con il sostegno di Operazione Restart del comune dell’Aquila, della Regione Abruzzo. I partner coinvolti sono Progetto Syntagma, Coreografie, Mamme per l’Aquila, Progetto Viva, L’Aquila per la vita e Croce Rossa Italiana.

Info e prenotazioni: [email protected]

21 GIUGNO – PALAZZO DELL’EMICICLO

FLY FACTORY (L’Aquila)

L’Essenza

Coreografia: Ilenia Morena Sciotti Gratti

GALA’ RETE KORTO CIRCUITO

EGRI BIANCO (Piemonte)

She screams

ideazione e coreografia: Raphael Bianco
assistente alla coreografia: Elena Rolla – musica: Janis Joplin – luci: Enzo Galia – costumi: Melissa Boltri – danzatori: Gianna Bassan, Carola Giarratano, Oxana Romaniuk,

RESEXTENSA (Puglia)

Puzzle

ideazione, coreografia e direzione: Elisa Barucchieri

danzatori: Cassandra Bianco e Moreno Lupi – musica: AA.VV.

MEGAKLES (Sicilia)

Fisiognomica
coreografie: Salvatore Romania, Laura Odierna
danzatori: Salvatore Romania, Sonia Mingo, Francesco Bax, Arabella Scalisi  – musiche: Chopin

MANDALA DANCE COMPANY (Lazio)

Follow water
concept, coreografia e regia: Paola Sorressa
danzatori: Sara Zanetti, Lucrezia Mele, Vanessa Yareli Perez Mejia e Seba- stian Zamaro – disegno Luci e Video: Lucien Bruchon – musiche: Komet e Kangding Ray

 

23 GIUGNO

PALAZZO LUCENTINI BONANNI

KINESIS (Toscana)

Fa’atama

concept e coreografia: Angelo Egarese
musica: A.A.V.V.n – costumi: Costumeria Kinesis
interpreti: Anna Pesetti, Francesca Piergiacomo

BALLETTO DI SARDEGNA (Sardegna)

Zatò e Ychì

progetto regia e ideazione: Senio G.B. Dattena
coreografia e danza: Valeria Russo e Lucas Monteiro Delfino – percussionista: Marco Caredda – costumi: Stefania Dessi

 

 

25 GIUGNO

PALAZZO LUCENTINI BONANNI

HUMAN DANCE

esito scenico Laboratorio Danza e Comunità

PADOVA DANZA (Veneto)

Come vento nell’acqua

coreografie Nicoletta Cabassi

danzatori: Padova Danza Project – violoncello Federico Motta

 

28 GIUGNO – PALAZZO CAPPA CAPPELLI

ARTE IN MOVIMENTO (L’Aquila)

Niebla

coreografia e interpretazione: Claudia Pompili

OPLAS (Umbria)

Progetto Don Quijote

coreografia: Luca Bruni

musica: Marco Schiavoni – scene e costumi: Mario Ferrari

ESTEMPORADA (Sardegna)

L’ospite d’onore

coreografia: Livia Lepri

disegno luci e video: Adriano Marras, Paolo Hnatenko, Andrea Lupi

 

30 GIUGNO

PALAZZO LUCENTINI BONANNI

ARTE IN MOVIMENTO (L’Aquila)

Oltre il buio e il silenzio

coreografia: Carlotta Di Maio

Interpreti: Elisabetta Narna, Marianna Ranieri, Chiara Zorzi

IRENE K (Belgio)

Adonde Trio

coreografia: Irene Kalbusch

danzatori: Marcia Liu, Gold Mayanga, Jessica Van Cauteren – musica: Guy Lefebvre

ATACAMA (Lazio)

Sine tactu

ideazione, Coreografia, Regia, Luci: Patrizia Cavola – Ivan Truol

interpreti: Nicholas Baffoni, Valeria Loprieno, Cristina Meloro, Camilla Perugini, Antonio Taurino – musiche Originali: Epsilon Indi – costumi: Milena Corasaniti

IRENE K (Belgio)

¿Adonde Strength

coreografia: Irene Kalbusch

danzatori: Gold Mayanga, Jessica Van Cauteren – musica: Guy Lefebvre

 

2 LUGLIO – PALAZZO PICA ALFIERI

ART GARAGE (Campania)

Silence – Music of life

coreografia: Emma Cianchi

con Maria Anzivino, Ginevra Cecere, Marcella Martusciello, Antonio Nicastro

PRENDASHANSEAUX (Sardegna)

GAIA – intro

coreografia e danza: Valeria Russo

foto: Lucia Baldini

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication