AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danni da maltempo, dalla Regione un aiuto per gli agricoltori: supplemento di gasolio agricolo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
21 Giugno 2023
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stata approvata in data odierna dalla Giunta regionale dell’Abruzzo la deliberazione con la quale si concede un supplemento di gasolio agricolo per le colture che hanno subito danni a seguito delle piogge alluvionali che hanno interessato la regione.

La prolungata piovosità, infatti, ha costretto le imprese agricole a far ricorso a ripetuti interventi per salvaguardare le colture dall’accumulo di acqua, con conseguente maggior consumo di carburante e la necessità di un’integrazione dello stesso.

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

Marsilio interviene a Cupello nella seconda giornata del Festival del carciofo

30 Aprile 2025
Tornano i “Mercoledì della cultura” all’UnivAq con un incontro dedicato all’olio d’oliva

Cia Abruzzo: dazi USA minacciano export agroalimentare e filiere regionali

16 Aprile 2025

“L’emergenza climatica che il nostro territorio sta vivendo – spiega il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente   – ha avuto evidenti ripercussioni sui consumi delle aziende agricole, in particolar modo sull’impiego di carburante. A seguito di un’attenta analisi pluviometrica, condotta dal Dipartimento all’Agricoltura – continua Imprudente – come esecutivo regionale abbiamo deciso di approvare questo intervento a favore delle imprese che ne faranno richiesta fino al 30 settembre prossimo, per far fronte al maggiore esborso economico che hanno dovuto sostenere”.

L’analisi condotta dal Servizio supporto specialistico all’Agricoltura della Regione ha rilevato, a causa delle piogge che hanno flagellato il territorio regionale soprattutto nel mese di maggio, un aumento della diffusione delle malattie crittogamiche, ovvero dovute a funghi e batteri. Gli allagamenti dei campi hanno, inoltre, pregiudicato la raccolta delle colture in atto, ostacolato le nuove semine e i trapianti delle colture a ciclo primaverile estivo, nonché determinato condizioni di asfissia radicale.

“Come promesso nei giorni scorsi – conclude il vice presidente – siamo stati tempestivi nell’adottare una misura particolarmente attesa dall’intero comparto, pur consapevoli che è solo il primo di una serie di interventi che la Regione intende porre in essere a sostegno delle aziende agricole, a partire proprio dalla richiesta di stato di calamità”.

Tags: Agricolturadanni da maltempo
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication