AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danni anche nel Pescarese: sgomberate alcune case, chiuso un ponte

Redazione Centrale di Redazione Centrale
30 Ottobre 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La Soprintendenza L’Aquila e Teramo svela un ricco programma di eventi per le Giornate europee del Patrimonio 2025

La Soprintendenza L’Aquila e Teramo svela un ricco programma di eventi per le Giornate europee del Patrimonio 2025

23 Settembre 2025
Cinghiali avvistati a Chieti, il WWF: “Il problema non è la fauna selvatica, ma i rifiuti abbandonati”

Cinghiali avvistati a Chieti, il WWF: “Il problema non è la fauna selvatica, ma i rifiuti abbandonati”

23 Settembre 2025

Torri Camuzzi 2Pescara. Danni ed edifici lesionati anche nel Pescarese, in seguito al terremoto di stamani. Alcune famiglie hanno dovuto lasciare la propria abitazione in via precauzionale. Lesioni e crepe in numerose chiese. I Comuni e la Provincia stanno andando avanti con le attività di verifica, che proseguiranno anche domani, con particolare attenzione alle scuole. In particolare, un’abitazione di Civitaquana è stata sgomberata per il crollo parziale di un muro perimetrale in seguito alla scossa. Stesso provvedimento per una famiglia di Cugnoli, la cui abitazione ha riportato delle lesioni. Verifiche sono in corso in numerose chiese, per appurare gli eventuali danni provocati dal sisma. Accertamenti, in tal senso, a Catignano, dove il campanile della chiesa madre è stato transennato, a Città Sant’Angelo, Elice, Moscufo, Loreto Aprutino e Spoltore, così come in altri centri della provincia. A rischio anche il campanile della chiesa di Carpineto della Nora: sgomberate le due abitazioni sottostanti. Stamani messa all’aperto in molti comuni. A scopo precauzionale, inoltre, è stato chiuso il ponte situato sulla provinciale tra la frazione Villa Cupoli di Farindola e quella di Roccafinadamo, a Penne. Nella città vestina e in altri comuni sono stati segnalati distacchi di cornicioni e lesioni nelle pareti, in particolare negli edifici già danneggiati dal terremoto del 2009. Sempre a Penne questa sera rimarrà aperto il palatenda di contrada Campetto, allestito con brandine e coperte, per consentire alla popolazione, qualora ve ne fosse bisogno o per chi volesse lasciare l’immobile di proprietà, di trascorrere la notte al caldo. A Pescara e a Montesilvano i Comuni fanno sapere che non si registrano particolari criticità o situazioni di emergenza. Tanti i sopralluoghi svolti in tutta la provincia dai Vigili del Fuoco, impegnati con dieci squadre, per segnalazioni di crepe e lesioni in edifici privati; numerosi gli interventi ancora in coda. Annullate un po’ ovunque le manifestazioni pubbliche previste per oggi. Tante le persone che, stamani, dopo la scossa sono scese in strada in preda al panico.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication