AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danneggiato un rebbio della statua di Nettuno all’Aquila: denunciato il presunto responsabile.

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
17 Maggio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno notificato ad un 29enne aquilano l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale ordinario di L’Aquila.

L’uomo è indagato per aver danneggiato uno dei rebbi del tridente della statua di Nettuno appartenente alla fontana di Piazza Regina Margherita a L’Aquila.

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

Il carabiniere abruzzese in congedo Mauro Volante salva una vita e riceve un riconoscimento dal Comune

27 Giugno 2025
Furti e spaccio di droga mentre è ai domiciliari, arrestato 25enne romeno

Operazione antidroga dei carabinieri, 3 arresti per spaccio di cocaina

23 Giugno 2025

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica dell’Aquila, sono iniziate a seguito di una segnalazione pubblicata sui social da parte di un cittadino virtuoso che si era accorto del danneggiamento del tridente. La notizia era poi circolata sui giornali on-line e su alcuni quotidiani del capoluogo, seguita subito dalla denuncia da parte del Comune, ente proprietario del bene.

Determinanti per l’esito dell’attività, le telecamere di video sorveglianza collocate sulla piazza e alcune testimonianze raccolte, che hanno permesso di giungere all’identificazione del 29enne il quale, durante la notte del 7 ottobre scorso, si era arrampicato sin sopra la statua piegando così uno dei rebbi del tridente.

L’uomo dovrà rispondere del reato di danneggiamento su un bene culturale, la fontana del Nettuno, risalente al 1880 che recentemente era stata sottoposta ad un intervento di restauro.

La statua del Nettuno è stata realizzata in terracotta, interamente dipinta in finto bronzo, mentre il tridente è costituito da un’anima in ferro rivestita da malta. Sarà cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo stabilire l’entità del danno subito dal tridente.

Tags: Carabinieril'aquilanebbio
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication