AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Dalla protesta alla proposta”, l’associazione Jamm’ Mo’ si presenta al caffè letterario di Sulmona

Federico Falcone di Federico Falcone
25 Giugno 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. “Dalla protesta alla proposta”. Questo il titolo scelto dall’associazione di promozione sociale Jamm’ Mo’ per presentarsi pubblicamente alla città di Sulmona. L’appuntamento si terrà sabato 29 giugno, alle ore 17, nella sala conferenze del Gran Caffè Letterario, in piazza XX Settembre a Sulmona (L’Aquila).

In queste ultime settimana l’associazione si è inserita nel dibattito politico e culturale cittadino attraverso una serie di proposte che hanno raccolto il consenso e l’adesione di figure autorevoli della città e del comprensorio peligno. L’appuntamento di sabato 29 giugno (ingresso libero) consentirà alla cittadinanza di conoscere i fautori di questa nuova avventura e ascoltare le iniziative in cantiere per  voce del presidente Giuseppe Massaro, cui sarà affidato il compito di introdurre l’iniziativa.

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Antonio Ranalli, vedrà una serie di interventi. Il prof. Antonio Pantaleo ripercorrerà brevemente la storia dei motivi popolari di Jamm’ Mo’ nel suo intervento “E dissero Jamm’ Mo’: quando la protesta scese in piazza”. Si occuperanno di sanità i medici Mauro Gabrielli (“Garantire il diritto alla salute nei territori disagiati a bassa densità di popolazione: dalla medicina territoriale agli Ospedali con specifiche funzioni”) e Roberto De Santis (“Un modello di sanità virtuosa: la medicina del territorio e gli ospedali di comunità”).

“Laproposta!” sarà invece al centro dell’intervento dell’imprenditore Walter Picchiarelli. Le conclusioni saranno affidate all’Avvocato  Lando Sciuba, Presidente della Fondazione Onlus “Istituto per lo Studio del Diritto dell’Esecuzione Penale e del Diritto Penitenziario“.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication