AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dalla montagna al mare, workshop dedicato ai cambiamenti climatici in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
15 Dicembre 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

Il meteo in Abruzzo 29 maggio – 4 giugno: ancora instabilità giovedì, a seguire generale miglioramento e temperature in aumento

28 Maggio 2025
Ferro di cavallo, D’Incecco: “Giornata storica per Pescara”

La Lega Abruzzo analizza il voto: “a Sulmona cresciamo, ora decisivi ad Ortona”

28 Maggio 2025

Pescara. Un workshop dedicato ai cambiamenti climatici e alle azioni che la Regione Abruzzo intende intraprendere alla luce della partecipazione alla Conferenza Onu sul clima di Parigi. clima energie rinnovabiliE’ l’importante appuntamento in programma il prossimo 17 dicembre nella Sala Rossa del dipartimento di Architettura dell’universita’ d’Annunzio in viale Pindaro a Pescara. L’evento organizzato in collaborazione con il CDCA – Centro Documentazione Conflitti Ambientali e CLIMALIA, il Dipartimento di architettura dell’universita’ d’Annunzio di Pescara e l’Ordine degli Architetti di Pescara, sara’ presentato nella conferenza stampa prevista per mercoledi’ 16 alle ore 11.30 nella sala blu della Regione Abruzzo, in viale Bovio a Pescara. “La Regione Abruzzo, il cui territorio e’ caratterizzato dalla piu’ alta diversita’ climatica dell’Italia peninsulare e dunque da una elevata vulnerabilita’ agli impatti dei cambiamenti climatici – spiega il sottosegretario alla Giunta regionale, con delega all’Ambiente, Mario Mazzocca – si e’ impegnata a varare in tempi brevi il Piano Regionale di Adattamento ed ha avviato successivamente il processo per la stesura del profilo climatico regionale, propedeutico al Pacc, e per l’organizzazione del processo partecipativo previsto per la sua elaborazione, affidandone il coordinamento al Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali in collaborazione con la societa’ di consulenza Climalia. Il nostro intento e’ quello di creare una collaborazione attiva tra le istituzioni e i diversi soggetti economici e sociali, facendo conoscere alla cittadinanza e ai media i rischi ambientali, sociali, sanitari ed economici connessi ai cambiamenti climatici e l’importanza dell’elaborazione, a livello locale, di piani di adattamento utili a ridurne l’impatto”. La giornata del 18 vedra’ l’intervento di relatori esperti provenienti, tra l’altro, dalle istituzioni nazionali coinvolte. Nel corso del convegno l’Anci Abruzzo illustrera’ i risultati del progetto a valere sull’attivita’ II.1.3. del POR-F.E.S.R. 2007-2014, sull’animazione, sensibilizzazione e promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico, strettamente connesso allo stato d’avanzamento del Patto dei Sindaci.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication