AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dalla Bcc di Roma 500 mila euro nell’aquilano per il sociale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Dicembre 2015
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025
È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

L’Aquila. La Banca di Credito Cooperativo di Roma nel 2015 ha destinato, in provincia dell’Aquila, 500mila euro per il sociale, finanziando circa mille iniziative. E’ il dato piu’ significativo emerso nella conferenza stampa di fine anno, che si e’ svolta all’Aquila. Presenti il vice direttore della Bcc Roma, Francesco Petitto, il vice presidente, Gabriele Gravina, il componente del Comitato esecutivo, Lorenzo Santilli e il direttore area Abruzzo, Gianluca Liberati. bcc roma Francesco Liberati“In Abruzzo la nostra Banca conta 18 sportelli, pari a una quota di mercato del 14 per cento”, ha esordito Petitto fornendo i numeri relativi all’attivita’ della Bcc, “la raccolta diretta, in provincia dell’Aquila, e’ di 808,5 milioni di euro, con una crescita su base annua del 7,2%. La raccolta allargata, che comprende anche il risparmio amministrato e quello gestito, su base annua e’ aumentata del 5,7% toccando il livello di 953,6 milioni di euro. Anche gli impieghi sono in aumento del 3,3% e hanno toccato quota 801,6 milioni di euro”. Petitto ha sottolineato come “l’utile della Bcc Roma sia pari a 18-20 milioni di euro, importo che sconta l’effetto del salvataggio delle quattro banche italiane, di cui si sta parlando in questi giorni. Un utile che consentira’ al patrimonio aziendale di raggiungere i 760 milioni di euro, in aumento dell’1,7% rispetto al 2014. I nostri valori patrimoniali sono ai vertici nazionali, tanto che Milano Finanza, nella classifica nazionale, ci ha posto al terzo posto come solidita’ tra le banche italiane di media dimensione. Questo ci da’ la forza per continuare ad essere fattore propulsivo di sviluppo per i soci e il territorio in cui operiamo”. Il vice presidente, Gravina, portando il saluto del presidente della Banca di Credito Cooperativo di Roma, Francesco Liberati, ha ricordato come “la Bcc Roma, attiva in provincia dell’Aquila dal 1998, conti in Abruzzo 6mila soci sui 30mila totali, di cui 2.300 concentrati tra L’Aquila e la Valle dell’Aterno”. Uno sviluppo significativo, quello dell’attivita’ nell’Aquilano, che ha portato l’area Abruzzo ad aggiudicarsi, per due anni consecutivi, la palma di migliore area commerciale della Banca. Piu’ in generale, dal 2008 al 2015 la Bcc Roma ha aumentato il credito a famiglie e imprese dell’80%. “Il frutto di una solidita’ consolidatasi negli anni”, ha dichiarato Gianluca Liberati, sottolineando il duplice ruolo “sociale e solidale, che la Banca di Credito Cooperativo riveste in Abruzzo, al fianco del mondo imprenditoriale, delle imprese e delle famiglie, che continuiamo ad assistere sul piano creditizio”. Nei primi nove mesi del 2015 la raccolta diretta complessiva della Bcc Roma e’ cresciuta dell’1,2% raggiungendo 7,9 miliardi, mentre la raccolta allargata dell’1,3% toccando il livello di 9,3 miliardi. Gli impieghi sono cresciuti del 7%, raggiungendo quota 5,9 miliardi. Fondamentale il ruolo dei tre Comitati locali dell’Aquila, della Marsica e del Parco, “che hanno erogato complessivamente, quest’anno, circa 500mila euro in beneficenza e a sostegno delle organizzazioni impegnate nella promozione sociale e territoriale. Iniziative”, ha spiegato Lorenzo Santilli, “a sostegno del sociale, delle associazioni di volontariato, sportive e culturali e delle parrocchie e che dimostrano come la Bcc Roma sia sempre piu’ identificabile come banca del territorio, nel duplice ruolo di impresa e cooperativa”. Santilli ha, poi, citato alcune delle manifestazioni piu’ importanti sponsorizzate dalla Banca come l’apertura della Perdonanza celestiniana, con lo spettacolo di luci e suoni sulla facciata della monumetale basilica di San Bernardino e la visita dei soci Bcc di Roma e del Lazio all’Aquila. Alla conferenza stampa erano presenti anche i consiglieri regionali, Pierpaolo Pietrucci e Lorenzo Berardinetti.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication