AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso rivendica la paternità delle vasche di laminazione e bacchetta la maggioranza sulle “narrazioni improprie”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
25 Ottobre 2025
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “E le opere pubbliche — afferma l’onorevole Luciano D’Alfonso — hanno sempre un nome e un cognome, hanno un padre e una madre che hanno avuto la capacità del concepimento, della gestazione e del parto, assumendosene rischi, polemiche ed effetti. Nel tempo possono subentrare padrini o arcigne matrigne che cercano di cancellare la primogenitura di quelle opere, dimenticando che però i nomi dei genitori biologici restano sempre impressi sui certificati di nascita, incancellabili.”

“È esattamente ciò che accade — prosegue — per la realizzazione delle vasche di laminazione lungo il fiume Pescara, non frutto di intervento divino, ma di impegno umano concreto e affidabile, opera che oggi qualcuno sta con gravoso e ingiustificato rallentamento portando avanti, eppur tentando di guadagnarne l’originaria ideazione.”

Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni

Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

25 Ottobre 2025
Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

Grande partecipazione al convegno “L’Arte di vivere: un presente coltivato nel passato”

25 Ottobre 2025

“Il tema — continua D’Alfonso — è la riunione convocata da ANIEM Pescara-Chieti per un confronto sul Piano Stralcio Difesa Alluvioni – PSDA, redatto dall’Autorità di Bacino Distrettuale, contro il quale l’attuale maggioranza di governo ha aperto una contestazione formalizzata con ricorso alla Magistratura amministrativa. Un Piano giudicato eccessivo, strabordante rispetto alle necessità del territorio che oggi risulta già protetto contro le alluvioni proprio grazie alle vasche di laminazione. Ed è qui che scatta il refuso verbale, quando il frettoloso Presidente Sospiri afferma ‘abbiamo investito oltre 60 milioni di euro per realizzare le vasche’.”

“Al Presidente Sospiri ricordo — sottolinea — che non ‘abbiamo investito 60 milioni di euro’: è la persona giuridica della mia Regione ad aver investito, con quella maggioranza di governo, 55 milioni di euro per dotare quella parte del nostro Abruzzo di un’opera di tale rilevanza e necessità. Suggerisco una rilettura della indiscutibile verità delle carte scritte.”

“Fu il mio governo regionale — ribadisce — ad avviare nel 2015 l’iter progettuale, due anni dopo l’incubo dell’esondazione del Pescara del 2013, con il Cipe che finanziò un progetto ambizioso di difesa idraulica, seguito sin dai primi passi dal Dipartimento regionale Infrastrutture e Trasporti diretto dall’ingegner Emidio Primavera, in sinergia con il Genio Civile di Pescara guidato da Vittorio Di Biase.”

“Parliamo — prosegue ancora — di cinque vasche di compensazione in grado di contenere cinque milioni di metri cubi d’acqua, su un milione e 800mila metri quadrati di superficie. Costo complessivo 54 milioni e 800mila euro. Territori interessati: Chieti zona Brecciarola e Santa Filomena, e nel Pescarese i Comuni di Cepagatti, Rosciano e Manoppello.”

“È tutto cristallizzato — precisa — nel DPCM del 15 settembre 2015, nell’Accordo di Programma del novembre 2015 e nella pubblicazione sul BURA del 14 giugno 2017 del mio Decreto, firmato da Commissario Straordinario, che sanciva la chiusura della Conferenza dei Servizi, l’approvazione del progetto definitivo e la dichiarazione di pubblica utilità.”

“Questi sono — afferma D’Alfonso — i certificati di nascita di un progetto strategico. E ricordo anche l’opposizione documentale della allora consigliera Cinquestelle, oggi forzista, Sara Marcozzi, che lo definì un ‘mostro di cemento’ proponendo 1.000 micro-laghetti con 55 milioni di euro.”

“Ma i colori cambiano — conclude — il giallo diventa azzurro, e oggi qualcuno scivola con eccessiva disinvoltura su social e comunicati che meriterebbero maggiore cautela lessicale. Il centrodestra, da troppi anni, sta semplicemente tentando di portare avanti ciò che utilmente altri hanno pensato prima e meglio di loro.”

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication