AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

D’Alfonso (PD), ricorda Marcinelle: lavoro di qualità e tutela della dignità

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
8 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

Omicidio di Walter Albi a Pescara: chiesti 3 ergastoli

18 Luglio 2025
Tentò di truffare un’anziana vedova per un bottino di 2300 euro, identificato e denunciato 58enne

Si spacciano per carabinieri: allarme truffe telefoniche nella provincia di Teramo

18 Luglio 2025

Pescara. Rappresentanti politici parlano in nome della memoria. Così, oggi, D’Alfonso (PD)  espone le proprie considerazioni sulle storiche miniere del Belgio, famose protagoniste del disastro del 1956. “L’8 agosto nella memoria collettiva nasce nel 1956 a Marcinelle. Gli italiani bisognosi della prima metà del 900, portatori straordinari di forza lavoro, cercavano in ogni dove dell’Europa un contratto per avere reddito a favore del progetto di vita della propria famiglia. Tanti persero la vita in Belgio, a causa di un incidente sul lavoro, proprio ll’8 agosto. Ci fu una sola condanna, validata dai Tribunali competenti del tempo, a sei mesi e con la condizionale, a riprova di una totale incapacità a dare valore ai fatti e soprattutto alla dignità della vita umana. Il cammino che porta al lavoro non può trattenersi la vita umana. Serve il lavoro di qualità su misura della dignità della persona umana. La qualità del lavoro deve portare con se prima di tutto la sicurezza”. Lo dichiara il senatore abruzzese, Presidente della Commissione Finanze e Tesoro al Senato.

L’esponente piddino sottolinea inoltre come: “Chi lavora, dobbiamo aggiungere ad alta voce, non può restare povero. L’Europa deve precisare i diritti e i doveri della nuova cittadinanza europea. La Maiella madre, la montagna generosa abruzzese, dalla quale vengono numerosi miei avi, ha dato i natali a centinaia di braccia che sono andate molto lontano per trovare lavoro e hanno conosciuto la fine del proprio progetto di vita. Le Risorse economiche europeiste del PNRR devono consentire quantità e qualità di una nuova occupazione che mai più faccia scambiare la vita con la morte, durante le esperienze di applicazione professionale. Oggi a Manoppello, in provincia di Pescara, ci troviamo a ragionare laicamente sui fatti accaduti e su ciò che non deve più accadere, con la sottosegretaria al MEF, Alessandra Sartore, con i sindaci della zona abruzzese più martoriata dal dolore del 1956 e con numerosi sindacalisti e soprattutto con i famigliari delle vittime di Marcinelle, per non dimenticare e per tesaurizzare le ragioni di una esigente cultura della sicurezza del lavoro” conclude D’Alfonso.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication