AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dal Pnalm un plauso alla Regione per l’impegno sulle faggete vetuste candidate a patrimonio dell’Unesco

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La Comunità del Parco plaude all’impegno che la Regione Abruzzo, su proposta del Presidente della Commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, ha assunto nel favorire il riconoscimento a Patrimonio Mondiale dell’Umanità delle faggete Vetuste del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, augurandoci che possa diventare il primo riconoscimento UNESCO della nostra Regione. Le faggete del Parco raccontano, meglio di altri luoghi, del tempo passato e di come la natura si sia conservata in un modo unico, l’assenza di interventi antropici nel tempo ha generato un livello complessivo di biodiversità elevato in funzione proprio della loro alta naturalità. I siti interessati sono stati individuati in 5 nuclei di faggeta per una superficie complessiva di 937 ettari, concernenti ai demani Civici di Villavallelonga (valle Cervara), Lecce nei Marsi (Moricento), Pescasseroli (Coppo del Principe e Coppo del Morto), Opi (Val Fondillo e Valle Iancino) e si distinguono per la loro elevata naturalità e per la loro collocazione geografica lungo il crinale principale dell’Appennino ed ospitano i faggi più antichi dell’emisfero settentrionale (560 anni) con la faggeta della Val Cervara (Villavallelonga) che attualmente è l’unico esempio conosciuto di foresta primaria in Italia. Tutti i siti presentano habitat secolari e ricadono all’interno di aree individuate come Riserva Integrale nella pianificazione della Legge Quadro sulle Aree Protette. Luoghi unici dunque, dove trovano dimora anche le peculiari specie faunistiche del Parco, come l’Orso Marsicano ed il Lupo, ma anche Cervi e Caprioli e varie specie di Mustelidi.

La risoluzione impegna il governo regionale alla ricerca ed alla valorizzazione di azioni finalizzate alla diffusione della conservazione ed alla promozione di azioni che possano perseguire la tutela dei siti candidati ed a favorire lo sviluppo sostenibile dei territori coinvolti. I mutamenti dei flussi turistici proiettati sempre più verso un turismo esperienziale e verso una più attenta e profonda conoscenza dei luoghi visitati ci fa credere che sulla fruizione sostenibile di questi siti, meravigliosamente conservati, debba concentrarsi anche COMUNICATO STAMPA l’investimento da parte delle istituzioni locali e nazionali che possano perseguire sia le finalità di conservazione ma anche quelle di sviluppo socio-economico. Le aree montane necessitano di queste attenzioni non per piacere mediatico ma per credere ancora di più nella conservazione e nello sviluppo sostenibile del proprio territorio. Questa risoluzione potrà certamente favorire la promozione e la conservazione dei Siti Candidati e l’immagine dell’intera Regione con la certezza che con la traduzione degli impegni presi ed impegnando le dovute risorse, si potrà attivare un percorso virtuoso tra i Comuni interessati, il Parco e la Regione al fine di migliorare la conservazione delle faggete e di conseguenza le condizioni di vita dei cittadini delle nostre comunità.

Il meteo in Abruzzo 24 – 30 luglio: gocce fresche ed instabili dal nord atlantico Sabato e Lunedì

Il meteo in Abruzzo 24 – 30 luglio: goccia fresca in arrivo Sabato e poi Lunedì con calo termico ed instabilità

23 Luglio 2025
Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

Sociale, a Roccaraso 70 ragazzi diabetici per il Campo scuola 2025

23 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication