Pescara. Il Trofeo Matteotti torna a illuminare il ciclismo internazionale. Domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione della storica corsa abruzzese, che unirà come sempre tradizione e futuro.
Un evento che coinvolge l’intero territorio, sostenuto da Regione Abruzzo, Provincia di Pescara e dai Comuni di Pescara e Montesilvano, con l’organizzazione dell’Unione Ciclistica Fernando Perna guidata dal neo presidente Stefano Giuliani.
Saranno 22 le squadre partecipanti con 154 corridori iscritti, tra cui sei formazioni World Tour: UAE Team Emirates, EF Education-EasyPost, XDS Astana Team, Red Bull-Bora-Hansgrohe, Movistar Team e Codis.
Riflettori puntati sul duello tra Richard Carapaz (EF Education) e il talento messicano Isaac Del Toro (UAE), reduci da un’ottima condizione in vista del Mondiale in Ruanda del 28 settembre. A completare lo spettacolo, nomi di spicco come Diego Ulissi, Davide Formolo, Nairo Quintana, Gianni Moscon, Alexander Vlasov e il giovane campione del mondo juniores 2024 Lorenzo Finn.
Tra i professionisti italiani spiccano Alessandro Covi, già vincitore di tappa al Giro d’Abruzzo 2025, e Vincenzo Albanese, che nel 2016 si impose proprio a Pescara.
Due i corridori di casa al via: il pescarese Lorenzo Masciarelli (MBH Bank Colpack Ballan CSB), nipote del compianto Palmiro, e Nicolò Pizzi di Lanciano (MG.K Vis). In ammiraglia, orgoglio regionale anche per i direttori sportivi Alessandro Donati (Bardiani) e Antonio Bevilacqua (Colpack Ballan).
Nell’albo d’oro del Matteotti figurano tre vincitori abruzzesi: Vito Taccone (1966), Danilo Di Luca (2004) e Ruggero Marzoli (2005). L’ultimo italiano a vincere fu Matteo Trentin nel 2021, mentre nel 2024 si impose il venezuelano Orluis Aular.
La corsa scatterà da piazza della Rinascita alle 11:15 con la presentazione dei team, partenza ufficiale alle 12:45 da piazza Duca degli Abruzzi e arrivo previsto tra le 17:00 e le 17:30 nello stesso punto.
Il tracciato prevede 13 giri da 15 km (195 km totali) con i tratti chiave sulle salite di via Tiberi, Colle Caprino e Montesilvano Colle. Per questa edizione c’è una piccola variazione dovuta a lavori stradali: niente passaggio su viale Bovio e deviazione su via Donatello e via Caravaggio.
Tra le novità, l’introduzione del “Traguardo Sicurezza”, un riconoscimento al corridore più combattivo dedicato alla sensibilizzazione sul rispetto e la tutela degli atleti, che sarà assegnato al termine del 12° giro.
Il Trofeo Matteotti non è solo grande ciclismo. Nella giornata di vigilia si è svolta in piazza della Rinascita la gimkana “Aspettando il Trofeo Matteotti”, dedicata ai bambini delle scuole di ciclismo abruzzesi. Domenica mattina, invece, spazio agli amatori con la pedalata cicloturistica in ricordo di Fabio Taborre, in partenza alle 8:30 da Montesilvano Colle.
L’attesa per la corsa cresce anche in tv: sintesi su RaiSport alle 22:30 di domenica 14 settembre.