L’Aquila. Dal 20 al 22 novembre 2025 L’Aquila ospiterà il seminario residenziale “Governare lo sviluppo delle aree fragili: politiche giovanili e impianti sportivi”, promosso da Anci (all’interno delle attività di Publica) e organizzato dalla Fondazione Magna Carta, dedicato ai giovani amministratori locali under 35. Le attività si svolgeranno nella sede istituzionale di Palazzo Fibbioni.
Il seminario, intitolato “Governare lo sviluppo delle aree fragili: politiche giovanili e impianti sportivi” si concentra sulle sfide amministrative che coinvolgono le comunità delle aree interne, con particolare riferimento a demografia, impianti sportivi, innovazione digitale e politiche territoriali.
L’apertura dei lavori si terrà il 20 novembre alle ore 14.30, alla presenza del sindaco dell’Aquila e Presidente Anci Abruzzo Pierluigi Biondi, del presidente della Consulta nazionale Anci Giovani e sindaco di San Costanzo, Domenico Carbone, del presidente della Fondazione Magna Carta Gaetano Quagliariello e di Antonella Galdi, direttore di PUBLICA e capo area Innovazione tecnologica, Cultura, Politiche Giovanili, Mobilità sostenibile, Tpl e Transizione energetica di Anci.
A seguire, interverranno i ricercatori Roberto Santoro, che affronterà il tema “Giovani, demografia e aree fragili”, e Salvatore Venditti, che presenterà il project work dedicato al ruolo dell’impiantistica sportiva come leva di sviluppo sostenibile.
La giornata del 21 novembre sarà dedicata a turismo sportivo, digitalizzazione e comunità locali. Tra i docenti: Maria Novella Sbaraglia, ingegnere ambientale specializzata in turismo e territorio; Andrea Benassi, responsabile del servizio sviluppo sostenibile e studi dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, David Vicario, esperto della struttura commissariale Sisma 2016, e Andrea Battistoni, Portavoce di Inapp.
La mattina del 22 novembre sarà dedicata alla presentazione dei project work a cura dei partecipanti, coordinati da Salvatore Venditti, con conclusione dei lavori prevista alle ore 13.00.



