AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dai Trabocchi alla Loira, la storia del gemellaggio tra Rocca San Giovanni e la Loira

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Luglio 2024
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Rocca San Giovanni. “Un viaggio è sempre un’avventura, una storia d’amore vissuta osservando cieli, paesaggi, gesti e paesi. Un viaggio è un angolo del nostro cuore che si apre a nuove emozioni. Un viaggio sono petali di rosa tra le pagine di un libro, lasciati in un tempo passato e riscoperti una pagina alla volta”.

 

Il fascino della costa dei trabocchi: un pezzo di storia d’Italia. Gallery

Tra parchi e trabocchi, turismo esperienziale in e-bike

10 Novembre 2023
Il Gal Costa dei Trabocchi nel programma di incontri della rete rurale nazionale

Il fenomeno cicloturismo e le nuove tendenze del viaggiare in bici

21 Settembre 2023

Così si apre “Dai Trabocchi alla Loira”, il libro di Orlando Bellisario che verrà presentato nel nuovo appuntamento di ReLive Abruzzo Festival a Rocca San Giovanni venerdì 19 luglio presso Largo Oberdan dalle 18:30 alle 20:30.

L’autore dialogherà con gli spettatori presentando l’opera che celebra il ventennale del gemellaggio tra Rocca San Giovanni e Chaingy, paese della Loira scoperto con gli occhi di un abruzzese alla ricerca di punti di contatto non solo nella storia, ma anche nei paesaggi e nelle tradizioni culinarie delle due località. Un viaggio, dunque, non solo turistico ma di profonda scoperta che ripercorrerà anche le tappe salienti di un rapporto nato tra il Sangro e la Loira a cavallo tra il Novecento ed il Duemila ed ora tutto da riscoprire, soprattutto in occasione del “2024 – Anno del Turismo delle Radici Italiane nel Mondo”. 

Orlando Bellisario è uno scrittore e studioso abruzzese molto conosciuto per le pubblicazioni che approfondiscono la storia dei territori del Sangro, un prezioso lavoro documentale condiviso con i lettori anche attraverso libri come “Treglio negli anni della Grande Guerra” e “Sacrifici Guerre Emigrazioni – Fossacesia e Rocca San Giovanni tra Grande Emigrazione e Grande Guerra”. Durante l’evento sarà possibile conoscere e dialogare con l’autore, acquistare il libro “Dai Trabocchi alla Loira” e degustare prodotti tipici del territorio.  Tutti gli eventi del festival ReLive Abruzzo sono gratuiti. Per info e prenotazioni alle attività è possibile contattare il numero 388 3492484, oppure scrivere alla pagina Instagram di ReLive Abruzzo o alla mail [email protected]. 

Tags: trabocchi
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication