AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da Regione encomio a Forze Armate, Graziano: operazioni soccorso più impegnative ultimi decenni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
1 Luglio 2017
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Un Encomio solenne alle Forze Armate dalla Regione Abruzzo è stato consegnato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, gen. Claudio Graziano, dal Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso, durante i lavori di ‘Fonderia Abruzzo’, la due giorni di studi e di dibattito sul futuro dell’Abruzzo promossa dal governo regionale nell’Abbazia Celestiniana di Sulmona. “Per lo straordinario e insostituibile lavoro svolto durante gli eventi calamitosi del gennaio 2017 nei territori della Regione Abruzzo, per avere con uomini eccezionali e mezzi all’avanguardia, soccorso ed aiutato intere popolazioni a superare le drammatiche emergenze causate dalle nevicate” è stata la motivazione. “Ricevo questo riconoscimento alle Forze Armate per cui ringrazio il Presidente Luciano D’Alfonso e lo faccio a nome di tutti gli uomini e le donne, di cui ho l’onore e il privilegio di essere il Comandante” le parole del Capo di Stato Maggiore della Difesa. “Idealmente con me su questo palco – ha sottolineato il Generale Graziano – c’è ogni soldato, marinaio, aviere e carabiniere che, quotidianamente, con dedizione, professionalità, onore e spirito di sacrificio, serve il Paese, lontano dai clamori delle cronache e questo prestigioso riconoscimento costituisce un ringraziamento per ciascuno di loro e per le Forze Armate nel loro complesso”.

“È stata una delle operazioni di soccorso alla popolazione più impegnative degli ultimi decenni e l’esperienza maturata nel corso dell’intervento in questi territori ha portato la Difesa a riflettere sulle proprie funzioni non esclusivamente militari e sulla necessità di adottare misure organizzative che possano incrementarne il livello di efficacia”. Così il Capo di Stato Maggiore della Difesa, gen. Claudio Graziano, a Sulmona (L’Aquila), ricordando le “unità d’élite, addestrate ad operare in ambienti estremi, come quelli artici” impiegate in paesi isolati dopo le abbondanti nevicate di gennaio scorso “per raggiungere Acquasanta (Ascoli Piceno) e Valle Castellana (Teramo), dove il personale militare ha evacuato circa 250 persone”. “Da questa riflessione – ha aggiunto – è scaturita la decisione di costituire a L’Aquila, alle dipendenze del 9/o Reggimento Alpini, un ulteriore battaglione alpini ‘multifunzione’ da dedicare prioritariamente agli interventi per pubbliche calamità ed emergenze. L’obiettivo è quello di disporre, nel cuore del territorio appenninico, di capacità in grado di rendere più efficace e tempestiva la risposta delle unità chiamate a intervenire in modalità dual use”.

Record parti gemellari, a Chieti nati 15 bambini in 12 giorni

Record parti gemellari, a Chieti nati 15 bambini in 12 giorni

1 Agosto 2025
Successo a Nereto per il concerto del Chorus Novus

Successo a Nereto per il concerto del Chorus Novus

1 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication