AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Da Pietro a Celestino”, torna all’Aquila nella dimora storica Le Cancelle

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
2 Settembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Market della droga nel bosco, blitz dei carabinieri: arrestato spacciatore straniero

Intento a confezionare e sistemare involucri di cocaina nei sotterranei del terminal: arrestato 18enne

3 Settembre 2025
Precampionato: Panthers Roseto a testa alta contro Schio

Precampionato: Panthers Roseto a testa alta contro Schio

3 Settembre 2025
L’Aquila. Domenica 7 settembre 2025, la dimora storica “Le Cancelle”, affacciata su piazza Duomo, ospiterà la seconda edizione di “Da Pietro a Celestino”, una giornata dedicata alla cultura, alla memoria e ai valori identitari della Perdonanza Celestiniana.
L’iniziativa, promossa dal Gruppo Storico Bandierai dei Quattro Quarti, in collaborazione con la  Onlus Antonio Padovani, WelcomeAq, Scuola di Teatro DRAMA, Movimento Celestiniano, Compagnia Teatrale Il Cerchio e Spazio Giovane, e con il patrocinio del Comune dell’Aquila, nasce per rendere omaggio alla figura di Celestino V e alla sua eredità spirituale, oggi riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO.
A partire dalle ore 10, il pubblico potrà vivere un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso spettacoli teatrali, danze medievali, mostre d’arte e rievocazioni storiche. Durante l’intera giornata, sarà possibile ammirare da vicino i raffinati abiti storici del Corteo della Bolla, custoditi dal Movimento Celestiniano, e visitare la mostra commemorativa dedicata alla pittrice Lia Garofalo, allestita nelle sale della dimora fino al 9 settembre.
Alle ore 15 spazio al pensiero e al confronto con la conferenza “Celestino V: il Papa della rinuncia”, alla quale interverranno Floro Panti, Presidente del Centro Studi Celestiniani ICH, Don Federico Palmerini e Walter Capezzali. A moderare l’incontro sarà Tommaso Cotellessa.
Dalle ore 16, su prenotazione, sarà possibile partecipare a un eco-tour della città, organizzato da WelcomeAq, alla scoperta dei luoghi simbolo della storia e della spiritualità aquilana.
Il cuore della serata sarà alle ore 18 in Piazza Duomo, con il reading teatrale firmato Francesco Marzella e portato in scena dalla Scuola di Teatro DRAMA, che racconterà il cammino spirituale di Pietro del Morrone fino all’elezione a Papa Celestino V.
A chiudere l’evento, alle ore 19, sarà lo spettacolo conclusivo con la presentazione delle “Bandiere aquilane d’autore” realizzate dall’artista Francesca Falli, protagoniste della performance finale dei Bandierai dei Quattro Quarti.
L’iniziativa è parte integrante del programma ufficiale della Perdonanza Celestiniana 2025, e rappresenta un importante momento di partecipazione per la comunità aquilana e per tutti coloro che vorranno vivere una giornata di storia, arte e riflessione condivisa.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication