AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da oggi stop automatismo cognome padre: ai figli quello di entrambi i genitori

Sandro Gentile di Sandro Gentile
28 Aprile 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La Corte costituzionale reputa discriminatoria e lesiva dell’identità del figlio l’automatica attribuzione del solo cognome del padre. Stabilisce, dunque, che sia reso possibile assumere il cognome di entrambi i genitori, salvo diverso accordo.

Un passo avanti verso l’epilogo di un dibattito protrattosi nel tempo ed influenzato anche dalle sollecitazioni delle Corti europee e dalle nuove spinte culturali, che premono per una migliore attuazione del principio d’eguaglianza morale e giuridica dei coniugi” così, in una nota, Walter Mauriello, Presidente di Meritocrazia Italia.

Autostazione di Roma Tiburtina, Alfonsi e Calvisi (FdI): chiediamo tavolo per superare rischio della delocalizzazione

Perdonanza, modifiche e gratuità per il bus navetta del centro storico dell’Aquila

21 Agosto 2025
Torna la Notturna ad Atri, un appuntamento tra sport e memoria

Torna la Notturna ad Atri, un appuntamento tra sport e memoria

21 Agosto 2025

“È vero che l’automatismo nell’assegnazione del cognome affonda le radici in un quadro culturale di stampo patriarcale, che non trova più riscontro in un quadro sociale mutato e caratterizzato da paradigmi familiari nuovi.

Meritocrazia Italia auspica, però, che l’innovativa decisione rappresenti soltanto il primo importante tassello di un’opera complessa di Rivoluzione culturale, il principio della serie di riforme attese da tempo per la definitiva rimozione degli ostacoli alla parità di genere (anche, ma non solo) in ambito familiare e al riconoscimento della dignità della donna.

Per altro verso, si chiedono interventi normativi adeguati, chiari ed inequivoci, in attuazione della decisione, per evitare che una misura pensata per garantire equità si risolva in una causa frequente ed ulteriore di litigiosità, a danno della serenità familiare e del sistema giudiziario. La trasformazione sociale passi, insomma, per una chiara progettualità” prosegue Mauriello.

 

“Non ci si fermi a conquiste di forma, ma si lavori per la diffusione di una nuova cultura della coesione sociale e per l’acquisizione di maggiore consapevolezza, del valore dell’unità familiare, del prioritario interesse dei figli e della pari dignità e responsabilità dei genitori” conclude Mauriello.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication