AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da Forlì all’Abruzzo per imparare l’arte orafa: l’esperienza di Elisa e Diego

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
12 Agosto 2025
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Guardiagrele. Un’esperienza formativa unica ha portato in Abruzzo due giovani talenti dell’arte orafa provenienti da Forlì. Elisa Stabile e Diego Medri, vincitori di due concorsi promossi dall’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, hanno svolto in questi giorni uno stage nelle botteghe orafe locali, immergendosi nella tradizione artigiana della regione.

Elisa Stabile, neodiplomata al Liceo Artistico di Forlì, si è aggiudicata il concorso “Testimoni di Speranza”, legato ai temi della legalità e realizzato con l’Istituto “Algeri Marino” di Casoli e il patrocinio di Anci Abruzzo. Nella bottega dei Fratelli Verna, a Pescara, ha potuto dare forma al suo progetto vincitore “Wave hopes”: una medaglia che raffigura una bottiglia in un mare in tempesta, illuminata da un raggio di luce. Un simbolo delle difficoltà della vita, ma anche della speranza che riesce a raggiungere il suo destinatario. L’opera, realizzata in bronzo e smalto, presenta un lato colorato e uno in bianco e nero, sul quale sarà incisa una frase.

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

Il meteo in Abruzzo 14 – 20 agosto: tempo dinamico con spazio per dei temporali pomeridiani

13 Agosto 2025
A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

A Castel di Sangro il Napoli chiude il ritiro tra orgoglio cittadino e lodi di Conte

13 Agosto 2025

Diego Medri, quasi ventenne, aveva già partecipato a un’esperienza simile l’anno scorso. Vincitore del concorso 2024 a tema “Luce come memoria, presente e innovazione”, ha espresso il suo apprezzamento per la tradizione orafa abruzzese, in particolare per la filigrana e i gioielli simbolo come la Presentosa, le Sciacquajje e l’Amorino. Dopo il diploma al Liceo Artistico e Musicale “A. Canova” di Forlì, frequenta ora l’Accademia delle arti orafe a Roma e si prepara a entrare professionalmente nel settore.

«Ci fa piacere poter far conoscere la nostra tradizione orafa a due ragazzi entusiasti e appassionati», ha dichiarato Luca Ferrari, quarta generazione dell’oreficeria Ferrari di Guardiagrele.

Il presidente dell’Ente Mostra, Gianfranco Marsibilio, ha sottolineato l’importanza della formazione: «Trasmettere questo patrimonio di saperi, cultura e identità è il nostro obiettivo principale. Abbiamo registrato un grande interesse dei giovani verso l’artigianato artistico. Investire sulle nuove generazioni e sulla scuola è fondamentale per tutelare e valorizzare queste tradizioni che, con la loro bellezza, contribuiscono al risveglio interiore di tutti noi».

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication