AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Da domani torna in vigore la sosta a pagamento sul lungomare di Roseto degli Abruzzi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
30 Aprile 2025
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Roseto degli Abruzzi. L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che a partire da domani, giovedì 1° maggio, tornerà in vigore la sosta a pagamento (strisce blu) nelle aree del lungomare e nelle zone limitrofe del Comune di Roseto degli Abruzzi, con validità fino al 30 settembre.

 

Le aree interessate dalla sosta a pagamento stagionale (1° Maggio – 30 Settembre) sono le seguenti: Lungomare Trieste (da piazza Marco Polo a Piazza Filippone Thaulero); Residence Felicioni; Lungomare Roma; Via Colombo; Lungomare Celommi L. Ovest (spina pesce) e Rotonda Sud; Piazza Ponno; Parcheggio Via Palermo; Lungomare Trento (da Piazza Ponno a Via Palermo.

 

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

Dogane di Pescara alla Perdonanza: la delegazione partecipa al corteo e consolida il legame con il territorio

28 Agosto 2025
“Questo non è amore”, incontri informativi contro la violenza sulle donne

Ennesimo forum contro la dignità delle donne: le Democratiche lanciano un appello per fermare la violenza online

28 Agosto 2025
LE TARIFFE. Le tariffe applicate sono le seguenti: Tariffa oraria: € 1,00 (con possibilità di frazionamento dell’ora, minimo 30 minuti); Tariffa giornaliera (fino alle ore 24:00, anche nel periodo estivo): € 5,00; Tariffa settimanale: € 15,00; Tariffa mensile residenti e commercianti, loro dipendenti, dipendenti comunali e appartenenti a ordini professionali: € 25,00; Tariffa mensile non residenti: € 40,00; Tariffa abbonamento trimestrale residenti e commercianti, loro dipendenti, dipendenti comunali e appartenenti a ordini professionali: € 60,00; Tariffa abbonamento trimestrale non residenti: € 85,00; Tariffa abbonamento semestrale residenti e commercianti, loro dipendenti, dipendenti comunali e appartenenti a ordini professionali: € 90,00; Tariffa abbonamento annuale residenti e non residenti: € 120,00.

 

Tariffe per strutture alberghiere e commercianti (massimo 3 abbonamenti a struttura): Mensile: € 50,00; Bimestrale: € 90,00; Trimestrale: € 130,00; Semestrale: € 150,00.

 

Si ricorda inoltre che le seguenti aree sono soggette a sosta a pagamento durante tutto l’anno (01 Gennaio – 31 Dicembre): Via Nazionale lato Est e Stazione; Via Nazionale lato Ovest e Stazione; Piazza Mosaico; Parcheggio c/o Stazione FS; Piazza della Repubblica.

 

Le modalità per ottenere gli abbonamenti di sosta sono disponibili sul Sito Istituzionale dell’Ente alla pagina dedicata ai “Parcheggi a pagamento” e, per qualsiasi necessità, ci si può recare presso la sede distaccata dell’Ufficio della Società Sis Mobility Solutions, situata presso la sede dello I.A.T. in Piazza della Libertà (lato ovest) e che rispetta i seguenti orari: martedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00; giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00 e sabato dalle ore 10:00 alle ore 12:00. Per evitare possibili intasamenti e semplificare il lavoro dell’ufficio, l’Amministrazione Comunale rende noto che gli abbonamenti possono essere acquistati in anticipo, scegliendo la data di decorrenza desiderata. Si noti che è possibile solo posticipare la data di inizio.

 

ESENZIONI. Si ricorda che è possibile parcheggiare gratuitamente per una breve sosta di 15 minuti al giorno per targa, previa emissione del ticket gratuito inserendo la targa e premendo il tasto “sosta gentile” al parcometro. La sosta è gratuita per tutti gli utenti la domenica e negli altri giorni festivi compresi nel periodo tra il 1° ottobre e il 30 aprile. Sono esclusi dall’obbligo di pagamento i seguenti veicoli: Auto elettriche; Veicoli al servizio di soggetti diversamente abili muniti dell’apposito tesserino azzurro, qualora risultino occupati o indisponibili gli stalli loro riservati; Veicoli delle forze di polizia e mezzi di soccorso e di emergenza; Veicoli comunali e di imprese o ditte che svolgono servizi o lavori per conto del Comune, per ragioni di servizio, opportunamente riconoscibili;  Veicoli appartenenti ad enti pubblici o imprese di servizio pubblico, per ragioni di servizio, nonché Associazione Carabinieri in congedo, Croce Rossa, Croce Bianca e Protezione Civile, opportunamente riconoscibili.

 

L’Amministrazione Comunale rammenta la particolare attenzione rivolta alle esigenze dei residenti e dei commercianti, mantenendo tariffe competitive e introducendo agevolazioni significative come la “sosta gentile” per favorire le brevi commissioni e l’estensione dell’abbonamento giornaliero fino alla mezzanotte. Le tariffe applicate a Roseto degli Abruzzi sono tra le più basse dell’intera costa Teramana e  l’abbonamento annuale, che rimane il più conveniente e tra i più utilizzati dagli utenti, non ha subito alcun aumento.
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication