AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Cure domiciliari, Liris deposita disegno di legge: “Aumento qualità della vita dei pazienti”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Dicembre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Maltempo, sale livello fiume: a Pescara chiusa golena Nord

Forte maltempo, allerta arancione: attivato da ieri il Coc a Pescara: le informazioni

29 Luglio 2025
A S.Giovanni Teatino in corso lavori per 50 nuovi loculi, per 80mila euro

Consiglio comunale: approvata la variante per i nuovi loculari al cimitero di Genzano

28 Luglio 2025
L’Aquila. “Ho depositato il disegno di legge sulle cure domiciliari per la gestione del paziente cronico: l’articolazione di tutte quelle attività sanitarie praticabili al di fuori del presidio ospedaliero, può essere un elemento eccezionale per promuovere un contenimento dei costi per reinvestire le risorse non spese nell’aumento della qualità dei servizi”.
Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, che ha presentato in Senato il Disegno di Legge, a sua prima firma, sulle cure domiciliari per la gestione del paziente cronico, nel corso di un evento che si è svolto nei giorni scorsi”.
Insieme a Liris, dirigente medico in aspettativa della Asl aquilana e coordinatore e presidente dell’intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, erano presenti Maria Rosaria Campitiello, capo Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie Ministero della Salute, Fillippo Lintas, presidente Home and Digital Care Confindustria DM, e Tonino Aceti, presidente di Salutequità, organizzazione per la valutazione della qualità delle politiche per la Salute.
“Il disegno di legge – spiega Liris – approfondisce aspetti preziosi relativi alla complessità delle cure, alla gestione delle patologie croniche, alle dimissioni ‘protette’, all’accreditamento dell’Adi nelle regioni di riferimento”.
“Era un’esigenza che il territorio e la crescente domanda sanitaria ponevano all’attenzione delle istituzioni – aggiunge il senatore -, in particolar modo alla luce dell’invecchiamento della popolazione. La diagnosi, la cura, il monitoraggio, il follow up delle patologie a domicilio rappresenta una possibilità unica per aumentare la qualità di vita del paziente e del contesto familiare all’interno del quale vive”.
“Oggi abbiamo la possibilità di uniformare procedure e assistenza su tutto il territorio nazionale, costruendo un modello, un provvedimento che, arricchito dei contributi del Parlamento, possa comprendere e prevedere tutte le attività che possono essere praticate nel contesto confortevole delle mura domestiche”, conclude Liris.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication