AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Crollo scuola a Pescara: il presidente della provincia chiede i fondi al premier Renzi

Redazione Centrale di Redazione Centrale
20 Febbraio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Operazione antidroga a Castellalto: 25enne arrestato con hashish e marijuana

9 Maggio 2025

Pescara. “Questi episodi non possono, e non debbono, piu’ ripetersi” scrive il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco al presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi in una lettera inviata all’indomani del crollo di una porzione di intonaco dal solaio dell’istituto alberghiero ‘De Cecco’ di Pescara, con il ferimento in maniera lieve di tre studenti. Di Marco mette in evidenza la necessita’ di fondi e chiede oltre 5 milioni di euro. In un momento di trasformazione delle Province, fa notare il presidente della Provincia, “non si puo’ in alcun modo tralasciare e mettere in secondo piano tutto cio’ che riguarda la manutenzione e la sicurezza di tutte le strutture dedicate alla formazione ed alla crescita delle future g antonio di marcoenerazioni. Considerata pero’ l’attuale situazione finanziaria delle Province, e di quella di Pescara in particolare, e’ praticamente impossibile una programmazione delle priorita’ di intervento sui plessi scolastici per un piano di manutenzione delle strutture. Ormai si riesce ad intervenire solo in quei casi dove si manifestano episodi come quello di ieri” e invece i lavori dovrebbero essere promossi “in modo sistematico, incominciando dai plessi piu’ malridotti”, che vanno “resi sicuri senza ulteriori indugi”. Per Di Marco “non si puo’ lasciar fare al caso ne’ continuare ad esporre i ragazzi a rischi anche irrisori” anche perche’ perfino le “aule scolastiche apparentemente in buone condizioni e sicure, possono nascondere grandi insidie”. Da Palazzo dei Marmi Di Marco fa poi una sintesi delle risorse necessarie, al di la’ dei quattro progetti presentati nell’ambito del Piano “Scuole Sicure” (di cui uno e’ stato finanziato per 330.000 euro mentre gli altri risultano essere in graduatoria). Servono 5 milioni e 400 mila euro, dice sommando le varie voci, per cui al premier viene chiesto di portare la questione “all’attenzione del Consiglio dei Ministri” in modo da “consentire la realizzazione delle primarie opere di messa in sicurezza delle strutture scolastiche”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication